gioved� 21 settembre 2023
Flash news:   Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi” Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Ciclismo: Marco Granata del team Luxor si aggiudica il II Trofeo San Sabino. Foto Insulti ed offese verbali agli ausiliari del traffico, il sindaco chiarisce: “Sono a tutti gli effetti ufficiali pubblici” Si sente male sul bus dopo una gita a Sorrento, muore 69enne di Atripalda Lancia oggetti nei pressi di un supermercato di Atripalda e si rifiuta di farsi identificare scagliandosi contro un Carabiniere: denunciato Festeggiamenti San Sabino: esposto nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire il Volto Santo. Foto

Karate, i maestri Natalino e Gaita al raduno nazionale degli ufficiali di gara

Pubblicato in data: 25/3/2014 alle ore:11:39 • Categoria: karate, Sport

gli-arbitri-natalino-gaita-e-celentanoSi è svolto nello scorso week-end il corso di aggiornamento nazionale per arbitri e per presidenti di giuria di karate. Il corso si è tenuto a Norcia, comune nella provincia di Perugia. Al consueto corso annuale, hanno partecipato gli arbitri nazionali Luciano Natalino e Raffaele Gaita, maestri di Karate dell’a.s.d. Raion di Avellino. Gli arbitri irpini, vantano da anni convocazioni in tutta Italia, per il proficuo lavoro che svolgono durante ogni gara e per l’eccelsa preparazione arbitrale che vantano. Il corso organizzato in tre giornate sportive ha avuto numerose adesioni da tutta Italia e si è caratterizzato per le lezioni di tipo teorico-pratico tenute dalla commissione nazionale arbitri Fesik diretta dal responsabile arbitri Ugo Botti. Lo scopo del corso è stato quello di acquisire competenze nella gestione delle gare mediante simulazione operativa di gare di kata e di incontri di combattimento, quindi all’insegna dell’arbitraggio del kumite sanbon e ippon, con il contributo e l’ausilio degli atleti della nazionale italiana. Gli ufficiali di gara sono stati divisi in due gruppi, i presidenti di giuria e gli arbitri. I primi hanno svolto un lavoro teorico e pratico sul regolamento e sulla compilazione dei tabelloni di gara. I secondi dopo una lettura attenta del regolamento e l’illustrazione del nuovo progetto Fesik-Fiam, “progetto Italia”, il quale prevede l’organizzazione di gare unificate con un regolamento leggermente diverso tra queste due federazioni, si sono dedicati alle prove pratiche. I partecipanti, hanno ripagato il lavoro mostrando una continua attenzione e impegno per tutta la durata del corso. La consueta disponibilità e professionalità, ma soprattutto la competenza e il senso del dovere che contraddistinguono ormai da tempo gli arbitri nazionali Luciano Natalino e Raffaele Gaita ha permesso loro di essere convocati ai prossimi campionati italiani di Karate.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *