Bilancio di previsione, tassa rifiuti ridotta per le famiglie a disagio e azioni di decoro urbano. Il delegato Landi: “Rivisitazione della spesa e controllo delle entrate”
Pubblicato in data: 26/3/2014 alle ore:13:46 • Categoria: Comune •“Il bilancio è pronto e le bozze sono state anche in qualche modo dai consiglieri di maggioranza agevolate ai singoli partiti per una discussione più ampia. Riteniamo di aver fatto un ottimo lavoro rispetto allo strumento previsionale“. A parlare è il delegato al Bilancio Domenico Landi, che domani in giunta illustrerà le linee guida del Bilancio di previsione 2014 che l’Amministrazione Spagnuolo sarà chiamata ad approvare. Lo strumento contabile-previsionale poi approderà a metà aprile in Consiglio comunale per il definitivo via libera consentendo così di superare il limite di dover operare in dodicesimi. Attenzione alle fasce deboli e decoro della città rappresentano i punti fermi unitamente. “I punti fondamentali sono legati ad un’attenzione sull’imposizione dei cittadini, perché sappiamo che c’è l’introduzione di nuove imposte e rispetto a questo abbiamo cercato di mantenere un equilibrio, rimanendo inalterate le entrate tributarie, andando incontro ai cittadini meno fortunati con abbattimenti anche della tassa sui rifiuti. C’è un’ottima spinta nel settore delle entrate tributarie, dove registriamo un trend di crescita sia rispetto alle annualità precedenti che rispetto all’ordinario. Attenzione anche agli interventi alla città, come quelli per il decoro, dal verde pubblico alla manutenzione. Ritengo perciò che sia un bilancio, nonostante l’ulteriore diminuzione dei trasferimenti erariali che nel corso di cinque anni abbiamo avuto una diminuzione di 2 milioni di euro, e al disavanzo che ci portiamo dal rendiconto del 2011 ereditato e dal 2012 (chiuso con un disavanzo di 3.539.274,50 euro), essenzialmente riteniamo di essere in linea con una fase di attenzione e rivisitazione della spesa e di attenzione e controllo delle entrate“.
Sulla vendita del Centro Servizi alla società farmaceutica “Xenus Srl” l’assessore chiarisce: “ Siamo in attesa di ricevere delle garanzie rispetto all’operazione che stiamo portando avanti di alienazione. Stiamo in trattativa privata”. Sulle proposte avanzate al bilancio dal direttivo Pd: “Rientrano in discorso democratico di costruzione del bilancio che abbiamo voluto portare avanti cercando di ascoltare un po’ tutti ed avere suggerimenti. Sicuramente non sono proposte destabilizzanti o di interferenza con l’Amministrazione“.
Intanto non si spengono le polemiche sulla bagarre scoppiata lunedì in consiglio comunale con le minoranze che hanno abbandonato l’aula per protesta a seguito della pregiudiziale sollevata dal sindaco Spagnuolo sugli argomenti da trattare. “Le opposizioni ci hanno prima convocato e poi hanno abbandonato l’aula, nel senso che non si è proceduta ad una votazione. Probabilmente rispetto alla proposta del sindaco qualcuno avrebbe anche potuto ritener valido di proseguire e di dare spiegazioni in consiglio comunale. Almeno per quanto mi riguarda, gli argomenti che in qualche modo potevano interessarmi ero pronto a discuterli e avevo anche la documentazione inerente per entrare nei dettagli. Non ci siamo sottratti certo alla discussione in aula, per quelle che sono questioni importanti che riguardano l’Amministrazione. La pregiudiziale sollevata dal Presidente del Consiglio comunale nella veste del sindaco non è campata in aria perché c’è un Regolamento ed uno Statuto spesso invocato dalle minoranze. Gli argomenti richiesti dalle minoranze comunque rientrano nella trattazione del bilancio per cui rispetto a questa trattazione tra quindici giorni saremo lì a discuterne in modo trasparente e sereno”.
parica mò cchiù si pote ragionà
Il CONSIGLIERE Landi dice tutto ed il contrario di tutto…. leggetevi bene le dichiarazioni!
Non lo sapevate il disavanzo che vi avevano lasciato in eredità?
Adesso ve lo portate avanti e lo lasciate ai prossimi amministratori.
DALLE ABBONDANDI PIOGGE NEL FIUME C’E’ PARECCHIA ACQUA……….
L ‘assessore Landi parla di decoro. Ma sà almeno quello che dice? Ha il coraggio di dire ai cittadini che fino ad oggi questa amministrazione non ha fatto nulla per migliorargli la vita? Dove sono i servizi che tanto promettevate? Volete mettere i parcometri, ma se non riuscite a mettere una segnaletica. Per favore, se questo è il modo di comunicare, è meglio che state zitti.