Degrado area esterna scuola San Giacomo: sopralluogo ieri di sindaco, vigili, carabinieri ed Utc. Spagnuolo: “Subito i primi provvedimenti necessari”
Pubblicato in data: 9/4/2014 alle ore:14:30 • Categoria: Attualità •Maggiori controlli di Carabinieri e vigili, più illuminazione e dei pannelli per rendere offlimits le scalinate della scuola dove i giovani vanno ad ubriacarsi di notte lasciando bottiglie rotte e degrado ovunque.
Non si è fatta attendere la risposta dell’Amministrazione comunale alla denuncia lanciata da alcuni genitori della scuola elementare di via San Giacomo, che si sono rimboccati le maniche per ripulire gli spazi esterni dell’istituto scolastico da erbacce, bottiglie rotte, scatole di pizze, cicche di sigarette, e altri rifiuti di ogni genere chiedendo allo stesso tempo maggiori controlli notturni da parte delle forze dell’ordine.
Ieri mattina infatti c’è stato un sopralluogo voluto dal sindaco Paolo Spagnuolo con il Comandante della locale stazione dei Carabinieri Costantino Cucciniello, il Comandante della Polizia municipale, tenente Domenico Giannetta ed il geometra Felice De Cicco dell’Utc comunale.
“Saluto con favore ed apprezzamento i genitori che dimostrando di essere cittadini attivi e responsabili hanno provveduto a pulire l’aria esterna della scuola – commenta il sindaco Spagnuolo -. Per altro stamattina alle 9, sollecitato più volte da Tommaso Tozzi del consiglio d’istituto, che si è fatto portavoce dei genitori ho convocato un sopralluogo al termine del quale abbiamo adottato già i primi provvedimenti necessari. Poi valuteremo se sono anche sufficienti. Per scongiurare lo stazionamento dei giovani, che vanno lì non per chiacchierare ma per bere vino da subito si è deciso di procedere alla chiusura con dei pannelli della scala esterna della scuola che porta al piano interrato dove venivano lasciate bottiglie rotte ovunque. Avevamo già tempo fa posto una transenna ma da stamattina urgentemente l’Utc ha chiuso il tutto con dei pannelli per non farli stazionare più. Poi si è deciso di attivare due fari non più funzionanti in modo da illuminare già da stasera maggiormente l’intera area, su suggerimento del Comandante Cucciniello. Infine le forze dell’ordine hanno assicurato maggiori controlli delle forze dell’ordine Ringrazio i genitori per la pulizia dell’intera area che speriamo che con l’intervento del Comune possa restare più pulita per il futuro“.
Soddisfatti del pronto intervento i genitori che si sono già dati appuntamento nuovamente questo sabato per togliere il resto della sporcizia.
con i miei più vivi complimento saluti by ciro
Io ci abito da molti anni e posso dire che quando ero bambino li dietro era 1000 volte peggio, quando le amministrazioni non erano queste ultime quindi cercate di mettere notizie che dicano i veri problemi e non pubblicare foto per riempire solo le pagine del web.
è veramente comica la cosa: praticamente l’UTC non si era mai accorto di niente, dello schifo che c’è lì….eppure gli uffici sono attigui all’asilo…….
Non si tratta di fare politica, si sta parlando di salvaguardare un bene pubblico per il quale noi cittadini paghiamo e principalmente si cerca di salvaguardare la sicurezza dei bambini.. Ben vengano notizie del genere!
Prima deve succedere una cosa, poi si prendono provvedimenti. Adesso sono tutti presi dallo straordinario elettorale.
Questa è la riprova dell’assenza totale di chi dovrebbe fare il proprio dovere e non lo fa.
Area esterna di una scuola e nessuno ha visto mai quella sporcizia?
Ma ci sono responsabili nella scuola che avrebbero dovuto segnalare il problema e non lo hanno fatto o lo hanno segnalato e nessuno se ne fregato.?
Finalmente, dopo anni che stava li’, si e deciso di togliere dalla rotonda della piazza Umberto I° l’ albero d’ ulivo seccato, speriamo ora che al suo posto piantano una piccola palma, oppure in un’ altro tipo di albero.
Ora al suo posto piantate un’ altro albero, magari una piccola palma.
Al sopralluogo mancava la Marina, la Finanza e la Polizia.
Direttore: si prega di pubblicare questo commento.