marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Giovedì 12 giugno seminario al Centro per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia: “Next: il nuovo cavo conduttore ultrapiatto”

Pubblicato in data: 11/6/2014 alle ore:16:18 • Categoria: Attualità

cfs-atripaldaEdilizia ed innovazione: un binomio sempre più stretto. L’ultimo esempio è Next, un sottilissimo nastro elettrico che migliora isolamento termico ed acustico. Vantaggi e caratteristiche di questa recente tecnologia, appena entrata nel mercato, saranno al centro di un seminario tecnico “Next: il nuovo cavo conduttore ultrapiatto” in programma domani (giovedì 12 giugno), con inizio alle ore 17.00 presso l’aula magna del Centro per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino. L’incontro calerà l’attenzione su questo nuovo adesivo sicuro, flessibile e resistente che rappresenta un’innovativa soluzione per il cablaggio di circuiti elettrici, di impianti audio e illuminazione nonchè di sistemi domotici e di sicurezza. Pensato e sviluppato dalla società Next, con sede a Padova, la soluzione (applicabile nella nuova costruzione, nel restauro e nei luoghi a maggior rischio di incendi) costituisce una vera e propria rivoluzione nel settore dell’edilizia perchè consiste in conduttori mono/multipolari di forma piatta e sezione rettangolare dalla notevole duttilità e flessibilità che permettono, quindi, un’agevole posatura mediante incollaggio superficiale senza dover ricorrere, quindi, alle soluzioni invasive di tracciatura ed installazione di canaline proprie dei cablaggi convenzionali di impianto. All’iniziativa interverranno Michele Di Giacomo e Mennato Magnolia, rispettivamente presidente e vice presidente del Cfs Edilizia di Avellino, e Diego De Fecondo, vicepresidente e direttore tecnico dell’azienda Next.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *