mercoled� 18 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Grande partecipazione all’alzata del pannetto di San Sabino. Fotoservizio

Pubblicato in data: 17/8/2014 alle ore:01:50 • Categoria: Attualità

pannetto-ssabino-11-2014Grande partecipazione di fedeli questa sera alla tradizionale alzata del pannetto di San Sabino. La benedizione è stata effettuata dal Parroco della Chiesa Madre di S. Ippolisto Don Enzo De Stefano che ha annunciato quello che quest’anno non ci sarà la festa civile ma solo quella religiosa: “se ci sarà la possibilità ci sarà in futuro anche la festa civile e vorrei ringraziare già da ora per coloro che si adopereranno per la buona riuscita della festa”. Poi il Parroco avverte la comunità atripaldese che non sarà effettuata nessuna raccolta di soldi: “Siccome non c’è nessun comitato, nessuno verrà a bussare a casa vostra e sapete che anche per la festa religioso ci sono delle spese da affrontare e  chi volesse partecipare economicamente può recarsi in chiesa durante la novena”. Presenti alla celebrazione in Piazza Umberto I il sindaco della cittadina del sabato Paolo Spagnuolo, l’assessore Mimmo Landi, il Maresciallo della locale stazione dei Carabinieri Giuseppe Sullutrone, il comandante dei Vigili Urbani Domenico Giannetta e il presidente della Pro Loco Atripaldese Lello Labate. Comunque vada a finire c’è l’amaro in bocca da parte di tutti gli atripaldesi per il mancato svolgimento della festa civile che si è sempre contraddistinta per la sua importanza e perchè riusciva a portare in città sempre tante persone. Al momento per le date della festa di San Sabino rimangono le serate in programma al Parco delle Acacie inserite nel cartellone “Sere d’estate 2014”.pannetto-ssabino-2014pannetto-ssabino-2-2014pannetto-ssabino-3-2014pannetto-ssabino-4-2014pannetto-ssabino-5-2014pannetto-ssabino-6-2014pannetto-ssabino-7-2014pannetto-ssabino-8-2014pannetto-ssabino-9-2014pannetto-ssabino-10-2014

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

5 risposte a “Grande partecipazione all’alzata del pannetto di San Sabino. Fotoservizio”

  1. Mattia ha detto:

    La partecipazione massiccia stava ad Avellino il giorno della processione e il giorno della cantante.
    Il pannetto a S. Sabino è stato messo su di una corda volante nemmeno teso su due pali come sempre. Che fine questo paese ha fatto.

  2. Vergogna ha detto:

    Visto che nessuno e riuscito ad organizzare un comitato festa, perche’ non e’ intervenuto il municipio come si faceva tanti anni fa’ per allestire un programma civile di festeggiamenti, amici anche senza soldi e la crisi prendiamo esempio da Avellino dove il municipio allestisce il ferragosto e la festa della Madonna Assunta con ottimi risultati, vergogna e vergogniamoci noi Atripaldesi con la festa di San. Sabino chiudevamo l’ estate in Irpinia ora resta solo un sogno e continuiamo a sognare al ritorno della nostra bellissima festa del Santo Patrono, bastavano pochi soldi, bastava anche una giornata di festa per onorare degnamente il nostro amato San. Sabino,
    Avete visto in Avellino che bellissima banda musicale hanno e che noi non chiamiamo mai ad esibirsi in Atripalda, spendiamo di piu’ per portare da noi le bande musicali Pugliesi invece di valorizzare la nostra di Avellino, credo che difficilmente rivedremo in citta’ l’ anno prossimi i festeggiamenti del nostro Patrono, ormai noi le feste c’e’ le godiamo nei paesi vicini, invece qui ci godiamo i resti storici di tanti comitati ormai da inviare in pensione, sperando in San. Sabino che queste persone scompaiano definitivamente dalla scena dei comitati festa, pace e bene per tutti.

  3. Antonio ha detto:

    quando succedono queste cose ? il motivo rimane sempre chiuso nei cassetti ! SERIETA’ , LA CRISI RIMANE UN OCCASIONE X RIPARTIRE DA ZERO E NON UNA SCUSA O VELO !

  4. bii ha detto:

    a noi le “feste” religiose non interessano:- :- < ?

  5. chico ha detto:

    abbasso la “festa”: per me la -festa- è un’altra kosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *