marted� 30 maggio 2023
Flash news:   Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita Giro d’Italia ad Atripalda, premiati in Comune i tre negozianti con il contest “Vetrine in rosa” Atto vandalico ai nuovi bagni pubblici in piazza ad Atripalda FdI critica l’Amministrazione Spagnuolo: “periferie ancora nel degrado” Clab, tutto pronto per la seconda edizione dell’evento fieristico Sinistra Italiana Atripalda attacca l’Amministrazione: “in città un evidente deficit di confronto ed ascolto” Atti persecutori e incendio, 44enne di Atripalda agli arresti domiciliari

Maltempo, torna la paura in città tra via Ferrovia e ponte delle Filande. La Polizia salva tre automobilisti. Fotoservizio

Pubblicato in data: 9/6/2015 alle ore:07:00 • Categoria: Cronaca

Maltempo 2015, via Ferrovia 3 - Atripalda News«All’improvviso, subito dopo la galleria, l’auto si è spenta  per l’acqua alta e detriti che arrivavano fino ad oltre mezzo metro. La macchina andava avanti e indietro da sola nel fango. Ho avuto paura perché l’abitacolo era completamente allagato all’interno». Attimi di terrore quelli vissuti  da Giuseppe Pisaniello che con la sua Bmw ieri pomeriggio stava recandosi dalla Ferrovia ad Atripalda quando all’improvviso si è imbattuto, subito dopo la curva della galleria, in un mare di fango e detriti venuti giù dalle campagne circostanti, che ha completamente avvolto l’auto fino all’altezza degli specchietti retrovisori esterni. Una bomba di acqua e grandine abbattutasi in pochi minuti nel primo pomeriggio di ieri, intorno alle 17, su tutta l’Irpinia, provocando danni e momenti di apprensione in più punti della cittadina del Sabato. A metterlo in salvo i poliziotti dell’Ufficio volanti della Questura di Avellino, diretto dal dottor Elio Iannuzzi, che allertati dalla Sala operativa, sono tempestivamente intervenuti sul posto per prestare soccorso anche ad altri due ignari automobilisti giunti anche loro nel frattempo nello stesso punto e ingoiati con l’auto dal pantano. Ben tre gli automobilisti alla fine portati in salvo sul marciapiede e rimasti bloccati. Oltre al conducente della Bmw, anche quello di una Opel Corsa e di un furgoncino bianco.
Maltempo giugno 2015 3 via Ferrovia chiusa poliziaGli agenti della “Volante 2” non hanno esitato ad immergersi nell’acqua ghiacciata mista a fango, che arrivava all’altezza dello stomaco, per aiutare i tre malcapitati conducenti ad uscire dai rispettivi abitacoli e metterli in salvo.
Maltempo 2015, via Ferrovia 2 Atripalda NewsL’allagamento lungo “via Atripalda”, nei pressi della galleria che conduce alla stazione ferroviaria di Avellino, è stato certamente l’intervento più pericoloso, con l’intervento oltre della polizia, anche di carabinieri e vigili che hanno transennato la strada su entrambi i versanti per scongiurare così che altre auto finissero nel lago di acqua e detriti. «Poteva scapparci il morto – accusano i residenti -. Poi in Italia ci si domanda come si possa morire sotto una galleria in un mare di acqua. Il comune di Avellino in questo tratto non è mai intervenuto. Pensano solo ad incassare l’Imu senza effettuare i lavori di messa in sicurezza delle strade che alla prima pioggia si allagano completamente».
Maltempo 2015, via Ferrovia 1 - Atripalda NewsGli interventi di polizia, carabinieri della locale stazione diretti dal comandante Cucciniello,  vigili urbani e protezione civile si sono susseguiti in più punti della città.
Un fiume di acqua, fango e ramii sempre più gonfio ha fatto temere il peggio anche nella zona di via Pianodardine, all’altezza del ponte delle Filande, salito negli anni scorsi già alla ribalta della cronaca per i danni causati con l’esondazione. Un altro fronte critico quindi, sempre al confine tra Atripalda ed il capoluogo, dove i residenti hanno vissuto ore con la paura che il Fenestrelle potesse nuovamente esondare da un momento all’altro. Lo stato di allerta ha richiesto l’intervento congiunto dei Vigili di entrambi i comuni che hanno monitorato la portata del fiume e regolamentato il traffico.
Maltempo, via San LorenzoPaura anche in via San Lorenzo dove si è aperta un’enorme voragine nel punto in cui si stavano eseguendo dei lavori di allacciamento, tanto da richiedere l’immediato intervento del personale comunale dell’Utc che hanno provveduto a recintare, con transenne, il punto critico. Ciò ha comportato un restringimento notevole della carreggiata, con le auto che transitavano una alla volta per entrambi i sensi di marcia.
Maltempo giugno 2015 9 ponte delle filande vigiliDanni della violenta tempesta d’acqua anche in piazza Umberto I, dove il nuovo locale della movida serale “Beviamocisù” è rimasto completamente allagato in tutte le sale tanto da richiedere l’intervento di un autobotte della Protezione civile della Misericordia di Atripalda per aspirare l’acqua piovana.
Sulla città sono caduti anche chicchi di ghiaccio di una grandezza impressionante e non sono mancati allagamenti di box e scantinati.  Le strade del centro, come tutta via Appia e la nuova rotatoria nei pressi del raccordo autostradale Av-Sa,  ma anche delle contrade periferiche, si sono trasformate in fiumi in piena di acqua e detriti, con i tombini delle fogne e caditoie completamente andati in tilt per la violenza dell’acqua.
Maltempo giugno 2015 11Maltempo giugno 2015 6 via Ferrovia chiusa carabinieriMaltempo 9 ponte delle filandeMaltempo giugno 2015 12Maltempo giugno 2015 6Maltempo giugno 2015 10

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *