sabato 21 giugno 2025
Flash news:   Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica Atripalda punta sulla mobilità sostenibile: al via il servizio di bike sharing con Air Campania e Vaimoo Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket

“I Luoghi della Musica”, successo per il concerto Giovani Promesse in ricordo di Elio Parziale. FOTO

Pubblicato in data: 4/7/2015 alle ore:18:00 • Categoria: Cultura

I luoghi della Musica - concerto Elio Parziale 1Successo per il concerto “Giovani promesse” in ricordo del compianto direttore didattico Elio Parziale.
L’appuntamento, svoltosi presso la Chiesa di San Nicola da Tolentino, rientra nel cartellone degli appuntamenti promossi nell’ambito del Festival Internazionale di Musica da CameraI Luoghi della musica” organizzato dall’Associazione musicale “A. Toscanini” presieduta dalla pianista atripaldese Antonella De Vinco.
Un concerto in cui non è mancata a tratti la commozione nel ricordo della figura di Elio Parziale, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “De Amicis-Masi” di Atripalda, scomparso prematuramente nel gennaio scorso. In sala la famiglia del direttore, con la moglie Teresa, i figli Antonio e Margherita e il fratello Luigi.
I luoghi della Musica - concerto Elio Parziale 3Un appuntamento dedicato alle Giovani Promesse e dedicato ad un uomo che ha dato tanto ad Atripalda con il suo impegno e la sua instancabile attività alla guida della direzione didattica prima e successivamente dell’istituto comprensivo della nostra città – ha introdotto la serata la pianista Antonella De Vinco -. Elio Parziale è stato sempre attento ai giovani. Sono rimasta contenta per la riuscita dell’evento, una serata molto partecipata. Questo ricordo ha dato un valore aggiunto all’evento musicale a cui ci teniamo particolarmente perché volgiamo dare un’opportunità ai giovani di esibirsiColgo l’occasione per ringraziare il priore Giovanni Iannaccone per la disponibilità mostrata nel nel far svolgere presso la chiesa di San Nicola questi quattro concerti atripaldesi visto l’indisponibilità del Chiostro della Santissima Purità di via Cammarota“.
Sul palco si sono esibiti al pianoforte due giovani pianisti emergenti: Antonella D’Argenio di Avellino e l’atripaldese Enrico Venezia.
I luoghi della Musica - concerto Elio Parziale 4Al termine dell’esibizione la consegna ai due giovani musicisti di un attestato di merito per la partecipazione, A consegnarli la figlia del compianto direttore, Margherita Parziale ed il parroco della chiesa madre, Don Enzo De Stefano.
Ad avvio della serata è stato anche proiettato un video ricordo realizzato dalle docenti dell’Istituto comprensivo.
I luoghi della Musica - concerto Elio Parziale 2Stasera, sempre nella chiesa di San Nicola da Tolentino, sarà invece la volta del Duo pianistico Bechstein con il programma”Ouvertures, sonate e Danze” ad esibirsi i pianisti Ennio Poggi e Laura Beltrametti.
Domani luglio presso la Piazzetta IV Novembre di Manocalzati. Ad esibirsi Gianni Conte la voce solista dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore in un disegno musicale dei tramonti della costiera sorrentina, con l’accattivante programma “La canzone napoletana: dedicato alla luna” , accompagnato al pianoforte dalla pianista napoletana Maria Sbeglia.
I luoghi della Musica - concerto Elio Parziale 5L’evento organizzato dall’Associazione Mus .Int A.Toscanini in collaborazione con il Comune di Manocalzati,grazie alla sensibilità del Sindaco Dr. Pasquale Tirone e dell’Assessore alla Cultura Gaetano Cierzo, nonchè della Pro loco di Manocalzati.
L’orario di inizio del concerto è previsto per le ore 20.30.
L’ingresso è gratuito.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a ““I Luoghi della Musica”, successo per il concerto Giovani Promesse in ricordo di Elio Parziale. FOTO”

  1. federico ha detto:

    BELLA INIZIATIVA,IN MEMORIA DI UN INDIMENTICABILE AMICO,PRESENTI IN TANTI, COME SEMPRE BRILLA L’ASSENZA DEGLI AMMINISTRATORI,A DIMOSTRAZIONE DEL LORO SCARSO ATTACCAMENTO ALLA CITTA’
    NONOSTANTE IL RUOLO PUBBLICO CHE RICOPRONO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *