sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Richiesta di monitoraggio della qualità dell’aria, il sindaco risponde a Moschella: “Amministrazione già attiva da tempo per installazione centralina”

Pubblicato in data: 16/3/2016 alle ore:10:16 • Categoria: Attualità

fiori piazzaDi seguito la risposta del sindaco Paolo Spagnuolo all’interrogazione presentata dal consigliere Vincenzo Moschella avente ad oggetto: “Riscontro interrogazione prot. 0004463 del 29.02.2016 relativa alla necessità di attivare un monitoraggio della qualità della aria”.

In riferimento alla interrogazione in oggetto, preciso che l’Amministrazione si è già ampiamente attivata, su disposizione dell’assessore all’Ambiente Antonio Prezioso, per ottenere l’installazione di una centralina per il monitoraggio delle polveri sottili.

ImmagineSottoscritto, infatti, un apposito Protocollo di intesa presso la Prefettura di Avellino in merito all’inquinamento nella Valle del Sabato, con nota del 14.11.2014 (che per opportuna conoscenza allego – foto), l’assessore Prezioso aveva invitato I’ARPAC a volere installare sul territorio del Comune di Atripalda un’apposita centralina mobile per il monitoraggio delle polveri sottili.
L’Arpac riscontrava positivamente con nota del 26.03.2015, impegnandosi a fornire la predetta unità mobile a partire dal mese di giugno, quindi nel corso del 2015.

L’assessore Prezioso, preso atto della mancata installazione della centralina, in data 02.02.2016, anche in vista dell’eventuale ampliamento e ammodernamento dell’impianto Stir di Pianodardine, ha chiesto ai sindaci di Montefredane, Avellino, Prata P.U., Pratola Serra e Manocalzati, di convocare una riunione dell’Osservatorio, dando la disponibilità della nostra sede comunale, per fare un punto sulle valutazioni ambientali che il tavolo si era prefissato. Nell’occasione sarà nuovamente chiesto all’Arpac di mantenere i suoi impegni.

Da quanto riferito. emerge che le Sue condivisibili preoccupazioni, avevano formato oggetto di puntuale attività da parte dell’assessorato all’ambiente già nel 2014.

In basso:

– Copia comunicazione del 14.11.2014 a firma del geom. Nevola, delgeom. Caronia e dell’assessore all’ambiente Antonio Prezioso;

– Copia comunicazione di riscontro Arpac del 25.03.2015;

– Comunicazione del 02.02.2016 a firma dell’assessore Prezioso’
comunicazione del 14.11.2014 a firma del geom. Nevola, delgeom. Caronia e dell'assessore all'ambiente Antonio Prezioso

comunicazione di riscontro Arpac del 25.03.2015Comunicazione del 02.02.2016 a firma dell'assessore Prezioso

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

3 risposte a “Richiesta di monitoraggio della qualità dell’aria, il sindaco risponde a Moschella: “Amministrazione già attiva da tempo per installazione centralina””

  1. cittadino attivo ha detto:

    QUA ESSERE ALTRA ARIA CHE INTERESSA (NON QUELLA ATMOSFERICA MA BENSI’ DELLA CIVILTA’ KA ESSSERE TUTTALTRO CHE PULITA..) CHI VUOL KAPIRE CHE KAPISKA..

  2. Laurella ha detto:

    Siete bravi a scrivere letterine a babbo natale ma non andate oltre. Dopo aver richiesto la centralina senza risultato dovevate diffidare l’Arpac e il responsabile del procedimento.
    Invece come sempre due letterine a babbo natale quisto per stare apposto con la coscienza e chi se visto se visto.

  3. Nappo Carmela ha detto:

    se per l’ambiente si deve occupare l’assessore prezioso che fa niente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *