sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

“Amore e dedizione per la scuola, futuro dei giovani”, a maggio la II edizione del Premio “Elio Parziale”

Pubblicato in data: 12/4/2016 alle ore:08:51 • Categoria: Cultura

Elio Parziale, foto settimo1Amore e dedizione per la scuola, futuro dei giovani”, a maggio torna la II edizione del Premio “Elio Parziale“. Sette borse di studio per gli studenti dell’Istituto comprensivo “De Amicis – Masi” di Atripalda promosse dalla famiglia del compianto direttore, scomparso a 62 anni a gennaio del 2015 e che ha retto, con passione, professionalità  ed abnegazione, per anni proprio l’istituto comprensivo atripaldese.
Dopo il successo della prima edizione la moglie Teresa Aquino e i figli Antonio e Margherita, nell’ambito della manifestazione “Il Libro in fiera 2016” che si svolgerà il 19, 20 e 21  maggio presso la Dogana dei Grani ed organizzata dal giornalista Ciro De Pasquale con l’associazione “Cento uomini d’acciaio”, hanno promosso la seconda edizione del concorso per l’assegnazione di sette borse di studio e per la realizzazione e la divulgazione di un raccolta di elaborati inerenti la tematica proposta.
Il premio “Elio Parziale” – “Amore e dedizione per la scuola, futuro dei giovani” ha come obiettivo far conoscere e ricordare tutte quelle persone che, con amore e dedizione, si adoperano nel garantire una scuola a misura di ogni bambino. Una scuola in cui ogni alunno, anche con le sue fragilità, possa fondare solide basi per il proprio futuro. Le tracce proposte ogni anno ai giovani studenti delle scuole coinvolte saranno incentrate su questa tematica.
Destinatari delle bore di studio sono tutti gli studenti dell’Istituto Comprensivo “De Amicis – Masi” di Atripalda che sono invitati ad inviare un elaborato. Concorrono all’assegnazione delle borse di studio esclusivamente gli alunni frequentanti le classi IV e V della scuola primaria e gli studenti delle classi III della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “De Amicis – Masi” di Atripalda (AV).
La traccia proposta per la seconda edizione del concorso è “Racconta di una persona che hai conosciuto nel corso della tua vita scolastica e che ti ha particolarmente colpito per quello che ha fatto per te o per i tuoi compagni”.
Gli elaborati dovranno essere inviati in formato digitale da un genitore o da un tutore legale dell’alunno, tramite il sito internet www.elioparziale.it entro e non oltre il 6 Maggio 2016.
Gli elaborati potranno inoltre essere inviati tramite e-mail, all’indirizzo premioelioparziale@gmail.com, facendo pervenire la domanda di partecipazione allegata al presente bando. In caso di impossibilità o difficoltà nell’invio del elaborato e della domanda di partecipazione in formato digitale, è possibile contattare gli organizzatori al numero 3495637562.
Concorrono all’aggiudicazione di una delle borse di studio i soli elaborati individuali. Tutti gli elaborati pervenuti saranno inclusi nella raccolta che sarà successivamente pubblicata.
Le sette borse di studio del valore di 100 (cento) € sono riservate, come detto, agli alunni delle classi IV e V della scuola primaria e delle classi III della scuola secondaria di primo grado. Delle sette borse di studio, cinque sono offerte dalla moglie del dottor Elio Parziale, professoressa Teresa Aquino, e due dal cognato, dottor Sabino Aquino.
Le borse saranno assegnate agli studenti che avranno prodotto i migliori elaborati, così come stabilito dalla commissione giudicatrice. I sette vincitori saranno contattati telefonicamente e saranno invitati a ritirare il premio nel pomeriggio del 21 maggio 2016, presso la Dogana dei Grani, nell’evento conclusivo della manifestazione “Il libro in fiera”. Le borse saranno erogate sotto forma di buono fruttifero postale intestato allo studente autore dell’elaborato. Pertanto, in base alla normativa vigente, i vincitori dovranno fornire copia di un documento di riconoscimento e il proprio codice fiscale.
La commissione giudicatrice sarà formata dai figli e dai colleghi dirigenti scolastici del dottor Elio Parziale.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a ““Amore e dedizione per la scuola, futuro dei giovani”, a maggio la II edizione del Premio “Elio Parziale””

  1. Nappo Carmela ha detto:

    Il direttore Parziale era una persona perbene lo dico perche l’ho conosciuto personalmente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *