mercoled� 23 aprile 2025
Flash news:   Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Via Crucis 2025, grande partecipazione di fedeli alla processione del Venerdì Santo. FOTO Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino

“Il romanzo come esperienza vitale”, convegno mercoledì sera al Comune

Pubblicato in data: 15/5/2016 alle ore:11:17 • Categoria: Cultura

Convegno in sala consiliareIl romanzo come esperienza vitale” è il tema del convegno che mercoledì 1 giugno, dopo il rinvio del 25 maggio, si terrà presso la sala consiliare di piazza Municipio ad Atripalda, nel corso del quale verrà presentato il libro “Le ali del bruco” scritto dall’avellinese Antonio Cucciniello, frutto di un progetto sperimentale promosso dall’ ASVSA, associazione per la ricerca sui sistemi vitali. Essa è stata costituita da un gruppo di ricercatori italiani animati dalla volontà di approfondire gli studi sistematici per la comprensione e la risoluzione di problematiche di carattere sociale ed economico e di favorirne la diffusione. “Le ali del bruco” è un romanzo nel quale si racconta la triste storia di un uomo che ha perso il lavoro e non ne accetta le conseguenze, fino all’incontro con un barbone ricco di esperienze di vita vissuta, che lo sottrae allo stato di sofferente incertezza e di solitudine. E’ una triste realtà che purtroppo in un periodo di forte crisi che stiamo vivendo, si ripete frequentemente. C’è chi si colpevolizza a torto per quello che gli è successo, chi si rinchiude nel suo guscio e si sente inadeguato, insicuro e fragile. Per tutti, però, la cosa più difficile è ritrovare la fiducia in se stessi. Insieme all’autore del libro, in qualità di relatore, sarà presente il prof. Sergio Barile ordinario all’Università la Sapienza di Roma, ed uno dei fondatori dell’associazione ASVSA. Dopo i saluti del sindaco Paolo Spagnuolo, l’introduzione sarà curata dai consiglieri comunali Flavio Pascarosa e Lello Barbarisi. L’appuntamento è fissato per le ore 18.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *