domenica 10 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Maxi sequestro di farmaci di illecita provenienza ad Atripalda, denunciato veterinario 57enne

Pubblicato in data: 12/7/2016 alle ore:00:24 • Categoria: Cronaca

guardia di finanzaContinua la quotidiana attività della Guardia di Finanza di Avellino a contrasto dei traffici illeciti perpetrati in Irpinia.
Nei giorni scorsi una brillante operazione è stata portata a termine dagli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria che, a seguito di pregressa attività investigativa, hanno individuato e sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di farmaci veterinari di provenienza furtiva e di farmaci umani scaduti.
Nello specifico le Fiamme Gialle, a seguito di una perquisizione effettuata in un deposito ubicato nel comune di Atripalda (AV) nella disponibilità di un veterinario 57enne hanno scoperto:
– 8620 confezioni di medicinali ad uso animale, delle quali il professionista non ha saputo fornire alcuna documentazione che potesse consentire di accertare la lecita provenienza;
– 4033 confezioni di medicinali per uso umano scaduti e detenuti sempre senza alcuna documentazione giustificativa;
per un valore di mercato superiore al mezzo milione di euro.
Ulteriori indagini svolte nell’immediatezza dei fatti consentivano di accertare che la maggior parte dei medicinali era provento di un furto perpetrato alla fine dello scorso mese di giugno presso una società operante nella provincia di Mantova.
Le attività di servizio proseguivano in una farmacia veterinaria nelle vicinanze del deposito ove le Fiamme Gialle, coadiuvate da personale del servizio veterinario dell’ASL di Avellino, rinvenivano registri di trattamenti farmacologici veterinari e ricette mediche veterinarie in bianco, ma recanti timbro e firma di medici veterinari, illecitamente detenuti ed altre 2845 confezioni di medicinali ad uso veterinario non “caricati” sugli appositi registri.
Il veterinario, N.G. di 57 anni, è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino diretta dal Procuratore dott. Rosario Cantelmo, per violazione degli articoli 646 (Ricettazione) e 443 (Commercio o somministrazione di medicinali guasti) del Codice Penale.
Tutti i medicinali rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro e sono in corso ulteriori indagini finalizzate ad accertarne la “filiera distributiva”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *