sabato 21 giugno 2025
Flash news:   Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica Atripalda punta sulla mobilità sostenibile: al via il servizio di bike sharing con Air Campania e Vaimoo Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket

La Sidigas con un finale al cardiopalma batte Brindisi 76-73. FOTO

Pubblicato in data: 28/11/2016 alle ore:12:28 • Categoria: Avellino Basket

sidigs-enel-brindisi1Ritorno alla vittoria sul parquet amico per la Sidigas Scandone Avellino, che s’impone sull’Enel Brindisi con il punteggio di 76-73. Primi due quarti tutta di marca biancoverde che si portano sul +17 prima di subire il ritorno della squadra di Meo Sacchetti, ma nel finale i padroni di casa hanno tenuto i nervi saldi e hanno portato a casa i due punti. Sugli scudi Ragland che mette a referto 22 punti. Ottime le prove dei due italiani Zerini e Cusin sia in attacco che in difesa. Martedì si ritorna sul parquet per un’altra gara fondamentale. Gli irpini saranno di scena ad Utena per la Basketball Champions League contro la capolista del girone.

Avellino è subito aggressiva in difesa con Brindisi che non riesce a trovare il canestro. I biancoverdi, invece, in contropiede sono più efficaci e segnano con Thomas da tre e con Ragland in penetrazione (5-0). Ancora Thomas che appoggia al vetro, e dopo i primi canestri di Brindisi con M’Baye e Carter, Ragland mette a segno un parziale di 5-0 (12-8). Il numero uno di casa va a segno ancora da tre, mentre due punti dalla media distanza sono di Cusin. L’Enel va a canestro ancora con Joseph, ma Green sulla sirena segna da tre (20-15).

sidigas-enel-brindisi3Subito un mini parziale della Sidigas con i nuovi entrati Randolph e Zerini. Il primo va a segno con una penetrazione delle sue, il secondo da tre; (25-15). Contro break di 7-0 degli ospiti firmato Joseph, Carter e Scott che riporta sotto i pugliesi (25-22). Rangland e Randolph segnano in penetrazione, Brindisi solo dalla lunetta con M’Baye. Sacripanti abbassa il quintetto con Thomas da numero 4. La scelta paga, in contropiede Obasohan e Randolph si esibiscono in due schiacciate incredibili con Sacchetti che è costretto al time out. Al ritorno in campo la musica non cambia ed è ancora la Sidigas a comandare i giochi con Ragland che segna 5 punti di fila ed Obasohan in penetrazione, con il coach ospite che deve richiamare time out (40-28). Negli ultimi secondi Scott segna da dentro l’area ed il quarto termina con la Sidigas avanti di 10 (40-30).

sidigas-enel-brindisi2L’Avellino ricomincia da dove aveva lasciato. E’Thomas ad aprire le danze con due punti dalla lunetta, Green invece segna la tripla del +15, (45-30). Fesenko fa 2/2 dalla lunetta e poi va a schiacciare, Sacchetti chiama timeout. Mini parziale di Brindisi di 6-0 con Carter e Goss che segnano in penetrazione, (50-38). Avellino ferma il suo attacco, ne approfitta Scott che dalla lunetta riduce le distanze e Sacripanti chiama time out (50-42). Entrano Zerini e Ragland che fanno bottino pieno dalla lunetta, (54-46). Dopo una bomba di Goss, è Zerini a segnare due punti dalla media distanza che chiudono il quarto con Avellino avanti di + 7, (56-49).

Zerini segna da tre, dopo due liberi di Goss. Brindisi ritorna a -1 grazie ai canestri di Moore e Joseph, ma Thomas con una tripla li ricaccia indietro, (64-60). Ancora Joseph dalla lunga distanza, ma prima Cusin con la schiacciata, e poi Ragland con la tripla dopo una palla recuperata di Green, riportano la Sidigas a +6, (69-63). I pugliesi rispondono al mini break di Avellino con Scott e Joseph, riportandosi a -2, ma Randolph capitalizza un gioco da tre punti (72-67). Quattro punti di fila del solito Scott, Green risponde dalla lunetta (74-71). M’Baye segna da sotto, Brindisi fa fallo sistematico mandando Randolph in lunetta che fa 2/2 e chiude la gara sul 76-73.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *