venerd� 08 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Nominata la Giunta per il neo sindaco Geppino Spagnuolo è ora di dover affrontare il secondo nodo: «Sui conti del Bilancio voglio vederci chiaro»

Pubblicato in data: 2/7/2017 alle ore:09:30 • Categoria: Comune, Le interviste di AtripaldaNews, Politica

«Sui conti del Bilancio voglio vederci chiaro». Nominata la Giunta per il neo sindaco Geppino Spagnuolo è ora di dover affrontare il secondo nodo da sciogliere. Una criticità che ha spinto il primo cittadino a conservare per se la delega al Bilancio, unitamente a quella all’Urbanistica. La mancata approvazione del Consuntivo e del Previsionale triennale da parte dell’Amministrazione uscente ha nei fatti bloccato l’operato del Comune.
Il primo cittadino ha già avuto diversi incontri con i funzionari dell’Ente di piazza Municipio. «Approvate le linee programmatiche tutto ora deve essere calibrato sulla situazione economica dell’Ente per capire le priorità che si possono affrontare a breve e quelle che avranno bisogno di maggiore tempo per essere risolte. Uno dei problemi essenziali è che ci troviamo in un Comune che non ha approvato il Rendiconto dell’anno scorso né il Previsionale di quest’anno –  ha spiegato giorni fa Geppino Spagnuolo -. Per cui, anche dal punto di vista economico, c’è una certa urgenza a capire le questioni come stanno per partire con la nostra azione amministrativa. Se non sblocchiamo questo abbiamo una serie di attività che non possono partire perché non c’è possibilità di fare impegni di spesa».
Più di un sostenitore avrebbe suggerito al primo cittadino di procedere a dichiarare il dissesto, per poter ripartire programmando con tranquillità. Ma questa ipotesi sembra ad oggi sia stata accantonata definitamente dal primo cittadino.
Il sindaco sottolinea inoltre «che prima di tutto c’è il rasserenamento della comunità atripaldese rispetto alla quale noi ci impegniamo come partecipazione ed ascolto della città. Dopo di che ci sono una serie di questioni urgenti come la questione della scuole prima di settembre. Ma  tutto va valutato rispetto al discorso del rendiconto di bilancio che non abbiamo trovato approvato e quindi questa per noi è la vera priorità».
Spagnuolo rivolge un messaggio di distensione anche all’opposizione, rappresentata in consiglio dal gruppo di “Noi Atripalda” guidato dall’ex sindaco Paolo Spagnuolo «dopo una campagna elettorale nella quale ognuno cerca di usare le proprie armi a disposizione, però alla fine credo siamo tutti qua per il bene della città. E quindi, dai rispettivi ruoli, credo che tutti dovranno impegnarsi per il bene dellà città. Noi lo faremo cercando di portare anche serenità nella comunità».
Il primo cittadino ha avuto anche dei primi contatti con i sindaci dell’hinterland: «in queste prime due settimane abbiamo avuto modo di fare una prima riunione dell’Area vasta e rispetto a tali programmazioni già ci siamo visti con alcuni primi cittadini. Per la verità con molto piacere ho preso parte anche a Montevergine domenica scorsa alla festa di San Guglielmo, dove il sindaco di Mercogliano aveva invitato tutti i sindaci. E anche lì è stata un’occasione per instaurare i primi contatti con altri sindaci dei comuni limitrofi. A brev il discorso dell’Area Vasta sarà ulteriormente approfondito».
Infine, con delibera di Giunta Comunale, ha provveduto alla modifica dell’articolazione dell’orario di lavoro e di servizio del personale dipendente, prevedendo che a decorrere da lunedì 3 luglio, i rientri pomeridiani saranno effettuati nelle giornate di lunedì e mercoledì, dalle 16,30 alle 18,30, mantenendo articolato su sei giorni l’orario di lavoro del personale addetto ai servizi esterni e del personale addetto al servizio di Polizia Municipale.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

3 risposte a “Nominata la Giunta per il neo sindaco Geppino Spagnuolo è ora di dover affrontare il secondo nodo: «Sui conti del Bilancio voglio vederci chiaro»”

  1. Amm capito! ha detto:

    Amm capitoooo!

  2. aldo ha detto:

    a lu friere sient l’addore……….

  3. Luca ha detto:

    Fate presto X approvare sto bilancio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *