Tari 2017, il gruppo “Noi Atripalda” chiede la riapertura termini presentazione istanza esenzione e riduzione
Pubblicato in data: 5/7/2017 alle ore:19:04 • Categoria: Politica •
PREMESSO,
che nel regolamento IUC, componete TARI, sono previste forme di esenzione e riduzione;
che dette forme di agevolazione sono state previste per cittadini ed aziende che vivono un particolare momento di difficoltà economica;
che il termine per presentare le istanze per dette agevolazioni scade, da regolamento, il 31 gennaio di ogni anno;
che detto termine viene soventemente disatteso in quanto la maggior parte dei cittadini se ne avvede nel momento del ricevimento del ruolo TARI il cui invio avviene in un momento successivo alla scadenza prevista per la presentazione delle relative istanze.
che nel regolamento IUC, componete TARI, sono previste forme di esenzione e riduzione;
che dette forme di agevolazione sono state previste per cittadini ed aziende che vivono un particolare momento di difficoltà economica;
che il termine per presentare le istanze per dette agevolazioni scade, da regolamento, il 31 gennaio di ogni anno;
che detto termine viene soventemente disatteso in quanto la maggior parte dei cittadini se ne avvede nel momento del ricevimento del ruolo TARI il cui invio avviene in un momento successivo alla scadenza prevista per la presentazione delle relative istanze.
CONSIDERATO,
che le agevolazioni in materia TARI sono un diritto dei cittadini sancito con l’approvazione dell’apposito regolamento;
che dette agevolazioni vanno nella direzione di tutelare le fasce più deboli della nostra comunità;
che la materia è di competenza del Consiglio Comunale.
che le agevolazioni in materia TARI sono un diritto dei cittadini sancito con l’approvazione dell’apposito regolamento;
che dette agevolazioni vanno nella direzione di tutelare le fasce più deboli della nostra comunità;
che la materia è di competenza del Consiglio Comunale.
SOLLECITA,
i soggetti in indirizzo, a nome dell’intero gruppo consiliare “Noi Atripalda”, ad adoperarsi per dare immediata risposta ad una importante esigenza di cittadini ed imprese, soprattutto, in un momento di grave difficoltà economica.
La presente vale a titolo di collaborazione, chiarendo che, in caso di mancato riscontro, sarà avviata la procedura di richiesta di convocazione del Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 39, comma 2, del D.Lgs 267/2000.
i soggetti in indirizzo, a nome dell’intero gruppo consiliare “Noi Atripalda”, ad adoperarsi per dare immediata risposta ad una importante esigenza di cittadini ed imprese, soprattutto, in un momento di grave difficoltà economica.
La presente vale a titolo di collaborazione, chiarendo che, in caso di mancato riscontro, sarà avviata la procedura di richiesta di convocazione del Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 39, comma 2, del D.Lgs 267/2000.
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.
Lascia un commento