mercoled� 18 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Servizio Civile, il Comune di Atripalda seleziona 12 giovani volontari

Pubblicato in data: 29/1/2018 alle ore:13:57 • Categoria: Comune

Al Comune di Atripalda inizia una nuova avventura denominata ‘G.A.I.A. – Giovani e animali per l’Irpinia nell’ambiente’. L’iniziativa è rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 anni compiuti e che non abbiano ancora superato il ventottesimo anno di età, e che intendono partecipare al progetto di Servizio Civile. Il Comune di Atripalda, infatti, è tra i soggetti selezionati dal Dipartimento della gioventù e del Servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei ministri per l’attuazione di progetti con volontari di servizio civile nazionale. Il bando di selezione per 12 volontari è stato pubblicato nei giorni scorsi e tutte le informazioni e la modulistica sono disponibili sul sito del Comune, nell’area dedicata ad ‘Eventi e news’. La durata del servizio civile volontario è di 12 mesi e prevede il riconoscimento dell’assegno mensile di 433,80 euro. I giovani interessati alla selezione dovranno dapprima iscriversi al portale nazionale ‘Garanzia giovani’, e successivamente dovranno presentare la domanda di adesione debitamente compilata in tutte le sue parti, all’Ufficio Protocollo del Comune di Atripalda entro e non oltre le ore 14:00 del 5 febbraio. Le domande possono essere consegnate a mano, a mezzo raccomandata (non farà fede il timbro postale di invio bensì la ricezione) o, solo se si è in possesso di una propria posta certificata, a mezzo pec all’indirizzo:comune.atripalda@legalmail.it. «Il servizio civile è un’importante occasione di crescita – sottolinea il consigliere delegato Mirko Musto–  ma è anche un’opportunità per sperimentare l’impegno e la partecipazione concreta dei giovani nel loro comune di appartenenza. La nostra amministrazione comunale, infatti, crede molto in questa iniziativa che non solo aiuta i ragazzi ad entrare in contatto con l’Istituzione locale, ma siamo sicuri che con le loro idee e la loro energia aumenterà anche la produttività e l’efficienza del nostro Comune».

Comunicato stampa

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *