sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole” Pnrr per gli anziani, il direttore Carmine De Blasio illustra i primi risultati

21 Marzo, giornata mondiale della poesia nei versi di Gabriele De Masi

Pubblicato in data: 21/3/2018 alle ore:19:01 • Categoria: Cultura

La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 ed è celebrata il 21 marzo. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.

Risplende

Risplende il muro che rinnova

la gialla immagine del sole,

riflessa fin nella valle, ora

che la primavera indora

di sé nel verde del fogliame

il volto antico della casa

che guarda dalla sommità.

Gabriele De Masi

La Rondine

La rondine, che porta primavera,

è giunta anzitempo al gabbiotto

di legna sotto casa, dove all’architrave

costruì,  addietro, con paglia, fango

e acqua, il suo globo di speranza.

E’ scritta lì la sua residenza.

Volevo con un colpo di mazza

distruggere quel nido, scordato,

oggi, riassetto all’inquilino,

lo spazio sopra la legnaia, solo

considero, che senza volerlo

la famiglia si farà più grande,

fin all’autunno, quando partiranno

i familiari residenti, con l’impegno

di tornare al più presto dall’Africa.

 

Gabriele De Masi

 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

4 risposte a “21 Marzo, giornata mondiale della poesia nei versi di Gabriele De Masi”

  1. ezio pisino ha detto:

    Immenso,sensibile e sempre attento alla realta’

  2. Angelo ha detto:

    Grande prof

  3. ello ha detto:

    pure io sono un poeta solamente non ti scrivo la letteraa

  4. siamo in attesa della primavera…….dei profumi,dei prati in fiore,del sole, dei nostri ricordi,….dei nostri tempiììììììììì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *