mercoled� 09 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia Buon compleanno ad Antonio De Vinco Ripresa la campagna di scavo nell’Area archeologica dell’Antica Abellinum La dottoressa Pierina De Simone nuova Direttrice del Museo Archeologico di Carife L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli

Shoah, oggi il Giorno della Memoria per non dimenticare

Pubblicato in data: 27/1/2019 alle ore:10:46 • Categoria: Cronaca

Il 27 gennaio, ogni anno, la Repubblica italiana celebra il “Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Il 27 gennaio 1945, infatti, furono abbattuti i cancelli di Auschwitz.

Ricordare, questo l’imperativo contro l ‘antisemitismo, l’intolleranza, il razzismo e ogni forma di violenza, oggi più di ieri. L’Olocausto, l’orrore puro, si ricorda in questa giornata in Italia e in tutto il mondo da 67 anni, dal giorno in cui le truppe sovietiche arrivarono ad Auschwitz. La Shoah è stata una tragedia dell’Europa intera, ogni giorno bisogna combattere e vigilare contro ogni possibile passo indietro, occorre andare incontro al “diverso”, tendere la mano al “nemico” nel rispetto di chi ha dato la vita per la follia umana. Tutti abbiamo il dovere, specialmente, nei confronti dei giovani di trasmettere questi principi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *