Regolato il semaforo tra via Appia e via Francesco Tedesco che provocava lunghe code mentre il Comitato Appia incalza l’Amministrazione
Pubblicato in data: 29/1/2019 alle ore:08:00 • Categoria: Attualità •Regolato il semaforo all’incrocio tra via Appia e via Francesco Tedesco che provocava lunghe code e tanto smog mentre il Comitato Appia incalza l’Amministrazione chiedendo un incontro.
Il comune del Sabato in un tavolo tecnico con l’ente capoluogo aveva portato all’attenzione il non corretto funzionamento del dispositivo stradale, che creava lunghe file di auto a tutte le ore. Sotto accusa erano finiti i tempi di attesa troppo lunghi con il rosso per tutte le auto che da Atripalda si muovevano in direzione Avellino tanto da far preoccupare non poco i residenti di via Appia per un crescente livello di smog e aria irrespirabile nella zona. Giorni fa c’è stato un incontro tra i comandanti delle due Polizie municipali, Arvonio e Giannetta, con l’assessore al Traffico Mirko Musto. Alla fine si è deciso di modificare i tempi di attesa: 40 secondi per il verde e 20 secondi per il rosso.
«Siamo in fase di sperimentazione – spiega l’assessore Musto – ma grazie alla soluzione adottata sono scomparse le lunghe code di auto lungo la strada, portando benefici anche ad una diminuzione dei livelli di smog». Non solo viabilità, per via Appia in arrivo nuova segnaletica e una migliore regolamentazione della sosta: «ho già raccolto le istanze dei residenti e dei commercianti – conclude l’assessore – e ne discuterò in una riunione di maggioranza per concordare gli interventi».
E proprio sulle problematiche del quartiere, il “Comitato Appia” scrive all’Amministrazione Spagnuolo chiedendo un incontro.
A finire al centro della missiva, a firma del presidente Adriana Penna, una serie di questioni «con le quali i residenti loro malgrado devono convivere» che vanno dagli spazi verdi e attrezzati ai platani, la riqualificazione del campo di calcetto presente nel rione, il mercato del giovedì nel parco della Acacie, la riqualificazione dell’ex contrada Spagnola, il servizio di spazzamento e pulizia delle strade, la situazione igienica ed infine la scuola materna Pascoli.
La lettera dell’associazione, che riunisce le otto traverse di via Appia, rione Appia e contrada Spagnola è stata già protocollata a Palazzo di città ed è indirizzata al primo cittadino e agli assessorati ai Lavori pubblici, Ambiente, Viabilità, Commercio e Igiene. In essa si sottolinea i problemi che affliggono da tempo quest’ampia zona e quartiere della cittadina del Sabato: «A quasi due anni dal vostro insediamento – scrivono – chiediamo un incontro Amministrazione –Comitato per fare un riepilogo sui tanti problemi presenti». Questioni sulle quali ora i residenti attendono risposte.Fine moduloInizio modulo
Fine modulo
Lascia un commento