sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Festa della Donna, inaugurate le due panchine rosse all’Istituto Comprensivo di Atripalda. FOTO

Pubblicato in data: 8/3/2019 alle ore:19:44 • Categoria: Attualità, Comune

Nel giorno dell’8 Marzo, la Festa della Donna, taglio del nastro questa mattina per le due panchine rosse installate dall’Amministrazione comunale presso due sedi dell’Istituto Compresivo di Atripalda.
Due panchine dedicate alle donne vittime di violenza.
La mattinata ha preso il via con un Flash Mobe presso il piazzale della scuola media Masi di via Pianodardine.
Qui il sindaco Giuseppe Spagnuolo, il vicesindaco con delega all’Istruzione Anna Nazzaro, la delegata alle pari Opportunità Giuliana De Vinco, l’assessore al Sociale Nancy Palladino e e la dirigente scolastica Rita Melchionne, unitamente alle operatrici di “SpazioDonne-Linea Rosa di Salerno”, i rappresentanti dei genitori e gli alunni delle classe quinte della Mazzetti, hanno inaugurato presso l’ingresso della scuola la prima delle due panchine.
Poi nell’Auditorium la presentazione dell’iniziativa. «La panchina rossa non è un atto formale ma il simbolo di un percorso didattico educativo che Comune e Scuola hanno condiviso in tutte le fasi del progetto – illustra il vicesindaco con delega all’Istruzione, Anna Nazzaro -. Le stesse frasi simbolo sono state scelte dagli alunni della Primaria e della Secondaria. La violenza di genere è un problema culturale che va affrontato sin dalla Prima Infanzia offrendo anche attraverso la scuola modelli sociali diversi».
Poi gli alunni sono stati impegnati in un work shop, insieme ad una rappresentanza dei genitori, delle istituzioni e delle associazioni, per confrontarsi sulla cultura del rispetto delle donne e mostrare il prodotto dei lavori sulle tematiche affrontate.
Dalla scuola di via Pianodardine alla scuola De Amicis di via Roma, in un unico filo conduttore: anche qui inaugurazione della seconda panchina rossa con gli alunni delle classi qauinte della sede centrale di via Rorma.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *