sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Viadotti insicuri sulla A16, la Procura sequestra anche le corsie

Pubblicato in data: 13/6/2019 alle ore:14:47 • Categoria: Cronaca

Dopo le barriere, sigilli alle corsie. Nell’inchiesta bis su Autostrade arriva un secondo sequestro preventivo da parte del Gip nei tratti della A16 corrispondenti ad una serie di viadotti.

Il sequestro già operato alle barriere (ad oggi rafforzate con ulteriori protezioni di plastica) è stato esteso, con consequenziale chiusura al traffico veicolare, alle corsie di marcia contigue al margine destro della carreggiata, sempre in corrispondenza delle barriere bordo ponte installate sui viadotti presenti lungo la tratta autostradale tra Baiano e Benevento.

Le barriere dei viadotti – Pietra Gemma, Acqualonga (direzione Baiano-Avellino), Carafone, Vallonato I e II, F.Lenza Pezze, Scofeta Vergine, Sabato, Boscogrande, Francia, Vallone del Duca e Del Varco – sono già oggetto di un primo sequestro preventivo firmato dal Gip a fine aprile, con la sistemazione da parte di Autostrade dei new jersey in plastica pieni di acqua. Ma la Procura di Avellino, guidata da Rosario Cantelmo, ha chiesto ed ottenuto ieri il sequestro anche delle corsie di marcia di destra, dunque vicine alle barriere, per «evitare il protrarsi di una condizione di insicurezza nella circolazione stradale idonea a cagionare un evento disastroso di proporzioni analoghe a quello verificatosi il 28 luglio del 2013 (i 40 morti nel bus precipitato dal viadotto Acqualonga, ndr), in seguito al quale alcun efficace dispositivo di controllo è stato predisposto da Autostrade per tutelare l’incolumità degli utenti della strada, nemmeno dopo il precedente decreto di sequestro preventivo disposto il 30 aprile».
Inoltre il Gip d Fabrizio Ciccone – nel secondo sequestro preventivo – ha disposto anche che «la chiusura al traffico veicolare avvenga mediante apposizione di idonea segnaletica di cantiere secondo le prescrizioni del Codice della Strada con l’aggiunta di un limite di velocità pari a 40 km/h per i mezzi pesanti e 60 km/h per quelli leggeri». Il Gip ha precisato nel provvedimento come la chiusura delle corsie di marcia a destra sia «l’unica soluzione concretamente praticabile per evitare il protrarsi di una condizione di insicurezza della circolazione stradale» lungo l’A16.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “Viadotti insicuri sulla A16, la Procura sequestra anche le corsie”

  1. DannnaTo? ha detto:

    SI ERA ALLE SOLITE..DOVE INCONVENIENZA ERA IN AUTOPULLMAN(LE GANASCE SCASATE)
    ORA SI VOGLIONO INVENTARE NUOVE KoLPE PUR DI RIPAGARE LE 80 VITTIME INCIDENTE SUL VIADOTTO(A S S I K u R A Z I O N E NON PAGAVA PER CIO(KATTIVA MANUTENZIONE PULLMANDO IN USA FRATELLI v A T T E L A P E S K A

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *