sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Successo a Berna per la masterclass con lo chef Alfredo Iannaccone

Pubblicato in data: 25/6/2019 alle ore:19:00 • Categoria: Cultura

Una splendida giornata trascorsa a Berna con la partecipazione di cuochi provenienti da tutta la Svizzera ed in parte anche dall’Italia. L’evento fortemente voluto dalla Federazione Cuochi della Svizzera ha ottenuto un indubbio successo grazie alla perfetta organizzazione ed alla presenza dello chef Alfredo Iannaccone, non nuovo ad esperienze del genere in Europa. La masterclass sul risotto, divisa in due fasi teoriche e pratiche, si è svolta presso il Ristoranta Lago ed è stata caratterizzata anche dalla preparazione di diversi risotti curati dallo stesso chef, di origine irpina, con la partecipazione di tutti i cuochi presenti. Complimenti particolarmente graditi da parte del presidente della Federazione italiana Cuochi svizzeri che ha assicurato che il progetto con lo chef Alfredo Iannaccone proseguirà con un altro incontro, a settembre, in un’altra città della Svizzera. Un bel riconoscimento per lo chef irpino che ha sottolineato “la professionalità e qualità tecnica mostrata dai cuochi presenti alla masterclass sul risotto. Una conferma della preparazione della categoria e dell’attenzione alle innovative tecniche nel campo della cucina”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *