Nuova segnaletica a contrada Santissimo e in arrivo un vigile con la mobilità: polemica sui social tra l’ex sindaco e l’assessore
Pubblicato in data: 30/6/2019 alle ore:09:30 • Categoria: Attualità •Operazione sicurezza stradale, si rinnova la segnaletica in diversi punti della cittadina del Sabato e nuovo vigile in arrivo con la mobilità condita da polemiche sui social. E’ stata approvata a Palazzo di città una determina a contrarre per la fornitura e posa in opera di attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica stradale lungo il centro cittadino con l’aggiudicazione definitiva, avvenuta attraverso il sistema informatico di negoziazione MePA, alla ditta “MA.ECO snc” di Arpaia, avendo la stessa formulato il prezzo più basso pari a 24.222,90 euro oltre iva. L’Amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Spagnuolo ha anche approvato il bando per la procedura di mobilità esterna volontaria per la copertura di un posto, di categoria giuridica C1, profilo professionale di agente di polizia municipale e locale presso il III settore Vigilanza. Il tutto nell’ambito della programmazione triennale del fabbisogno del personale per il triennio 2019/2021. Una selezioni che sarà effettuata sulla base dei titoli posseduti e previo una prova orale dinanzi ad una commissione composta dal segretario generale dell’ente e dal responsabile di settore.
Ma l’ex sindaco Paolo Spagnuolo, sul proprio profilo di Facebook, accende la polemica con un post: «Leggevo l’avviso del Comune di Atripalda volto alla selezione d un vigile urbano proveniente da qualche altro comune, e mi è venuta voglia di un bel piatto di pasta con Salza irpina. Scusatemi con salsa irpina». Post a cui replica l’assessore al Commercio e Traffico Mirko Musto: «Puntiamo a migliorare la viabilità e la sicurezza stradale in contrada Santissimo, zona 167, con attraversamenti pedonali e segnaletica orizzontale luminosa. Sarà rifatta anche la piccola rotatoria nei pressi della villa comunale. Sinceramente non ho avuto modo di leggere il post di Paolo Spagnuolo, posso solo dichiarare che come organo politico ho dato mandato al segretario di predisporre un bando sulla mobilità di un vigile visto che siamo sotto organico e un vigile andrà in pensione. Non entro nelle polemiche, non sono cose che mi riguardano, poi al consigliere di minoranza la battuta sulla salsa non so da dove venga. Penso sia frutto di immaginazione o del calore estivo».
Da domani e fino al prossimo 5 luglio ci sarà un restringimento della carreggiata e l’istituzione del divieto di sosta lungo V° Vico la Torre per il rifacimento di marciapiedi condominiale. Infine a breve l’Amministrazione pubblicherà il bando per l’installazione di parcometri di nuovo generazione dove si potrà pagare il ticket anche con il cellulare e la carta di credito e sarà installata segnaletica con sensori per la sosta a pagamento e realizzate strisce blu nel tratto che va da via Appia alta fino alla rotonda Maddalena. «Verrà inoltre installata una cassa continua con sbarra elettronica preso il parcheggio ubicato sotto la villa comunale e a breve asfalteremo – conclude l’assessore Musto -, in collaborazione con la Provincia, via Manfredi dall’altezza della Scuola Edile fino a piazza Umberto. Infine ultimeremo anche i lavori per l’accorpamento del mercato in parco delle Acacie, liberando dalle bancarelle via San Lorenzo. C’è tanto lavoro da fare per cui non ho né il tempo né la voglia di leggere i post di Paolo Spagnuolo».
Infine ieri sera, dalle ore 22, è stata vietata la sosta e la circolazione lungo la bretella di collegamento tra via Serino e via Tiratore per consentire in pieno sicurezza lo svolgimento dello spettacolo di fuochi pirotecnici richiesti da un privato.
Lascia un commento