domenica 16 marzo 2025
Flash news:   Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento RECUPERO DA PLAYOFF: AL DELMAURO ARRIVA CENTO Donna disoccupata di Atripalda scopre di essere titolare di un’azienda: indagini in corso RITORNO ALLA VITTORIA PER LA SCANDONE AVELLINO, SUCCESSO INTERNO CONTRO MATERA Congresso Forza Italia Atripalda, eletto coordinatore Sabino Ciaramella. Qui l’intervento Esposti archiviati, l’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo critico: «Sottoscrivo l’appello ma la sua storia politica lo contraddice»

Incendio a Pianodardine, Sinistra Italiana Atripalda: “altra ferita per il nostro ambiente”

Pubblicato in data: 23/9/2019 alle ore:18:02 • Categoria: Politica
Ci risiamo. Un’altra ferita per il nostro ambiente. 
 
L’incendio dell’ICS del 13 settembre dimostra ulteriormente, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto sia precaria la condizione della valle del Sabato che è assolutamente impotente di fronte ai ripetuti incidenti che appaiono ormai senza possibilità di prevenzione e contrasto.
Da un momento all’altro può esplodere una nuova emergenza senza che i cittadini abbiano contezza del pericolo che li circonda. 
 
Il nostro territorio sta diventando sempre più simile a quei paesi del terzo mondo dove vengono allocate attività inquinanti e insicure pronte a scatenare un disastro ambientale. 
 
Ma siamo davvero impotenti nella difesa dell’ambiente? 
 
L’ARPAC ha rilevato che non c’è stato sforamento dei limiti delle polveri sottili a seguito dell’incendio. 
 
Buona notizia per i giorni successivi all’incidente. 
 
Pessima notizia per tutti gli altri giorni in cui l’inquinamento quotidiano da #traffico supera addirittura quello causato da un evento così grave causando lo sforamento dei limiti più e più volte. 
 
Le mascherine di cui abbiamo fatto incetta giustamente preoccupati all’indomani dell’incendio dell’ICS, non vanno quindi riposte ma usate nell’ordinarietà di strade inondate da un traffico che non ha e non vuole regole. 
 
L’inquinamento va temuto e contrastato quotidianamente. Non bisogna abituarsi al degrado costante dell’ambiente .
 
Un’azienda che inquina preferisce insediarsi dove si tollera più facilmente un ambiente degradato.
 
E’ segno di degrado anche un fiume ridotto nelle attuali condizioni nel centro del nostro paese con acqua stagnante e ratti che vagano in grande quantità.
 
Nulla a che fare con una società civile. Se non ci indigniamo per questo non abbiamo sufficienti anticorpi per difenderci dal sopruso di aziende irrispettose dell’ambiente. 
 
Bisogna maturare una consapevolezza diversa dell’ambiente in cui viviamo per poterci difendere meglio dagli inquinatori chiunque essi siano.
 
In questo modo difenderemmo anche i posti di lavoro la cui precarietà è proporzionale all’insicurezza delle aziende che li ospitano.
 
Sinistra Italiana Atripalda
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *