luned� 20 gennaio 2025
Flash news:   Nuova bomba carta al negozio “Fior di Bontà” di Atripalda L’ultimo abbraccio di Atripalda al professore e banchiere Pellegrino Capaldo. Foto Puc ad Atripalda, le opposizioni presentano compatte osservazioni e chiedono una revisione dello strumento urbsnistico L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto

“Otto Febbraio”, i mancati riti dei festeggiamenti in onore di San Sabino per la pandemia

Pubblicato in data: 8/2/2021 alle ore:08:30 • Categoria: Cultura

Quist’anno carnovale corre priesso priesso a Santo Savino,
Già sento l’addore, pasta e fasuli, sasicchie e vino.

Creature vestute a festa, maschere coriandoli e stelle filanti,
Fam fá ambressa ca’ fa friddo, e maggia mette annanti.

Sarcinelle accatastate a mestiere,
n’coppa ogni lato,
stavota sará chiú gruosso e l’anno passato.

Adró si fara’ scatelle co una vampa,
oppure fumo fino a’ matina.
Me metto o cappotto viecchio, che
o’ buono s’arrovina.

Song ‘e sette manco rieci, è tutto
no deserto fore o mercato.
Ní creature, ní sarcinelle,
Vó veré che maggio sbagliato?

Ní n’autorità ca fascia tricolore, Ní no prevete co ‘ncienzo.
Stongo sulo io e a bonanima e zí vecienzo.

Ma vuó veré ca andramente songo muorto puro io?
Mi azo o bavero pe mi fa curaggio, e m’azzecco o zio.

Mo vardo, mo’ mesuro e mo’ stureo, e m’addimmanno è isso o nun è isso?
O viecchio si gira, s’aggiusta a’
coppola e mi guarda fisso.

Curto curto, co bastone, n’uocchi sulo e a facci scura,
Quisto o’ vero è zí Vicienzo e faccio na vermenata pa’ paura.

Nepó ti veco strano, stai co na faccia nzallanuta,
A crianza è sempe bona, quanno s’arriva si saluta.

Zí Viciè nun vaggio conosciuto, ma che n’ci faciti ‘lloco?
O”pataterno m’a dato no permesso per torná, ma sulo pe poco.

Sulo pe santo Savino, O tiempo e verè o fuocarone,
Ma quá nun ci sta’ nisciuno, e che sfacimm e delusione!

E allora tutta na’ botta m’arricordo, ci sta a pandemia.
Zí Vicié nun vi pigliati collera ma gira na brutta malatia.

Nun si ponno fa feste, nun si ponno strenge e mane,
Pe questo miezz a via nun ci sta manco no’ cane.

Nepó meno male che so muorto e m’aggio scampata,
ma si ero ancora vivo, sai che n’tossecata?!

Bell’e buono maggio scetato miezzo o lietto,
tutto surato, co core che me sbatteva forte m’pietto.

Santo Savino mio che suonno brutto m’aggio fatto, e che impressione,
niente fuoco ní santa Manna ní processione.

Rovina Mual

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *