luned� 20 gennaio 2025
Flash news:   Nuova bomba carta al negozio “Fior di Bontà” di Atripalda L’ultimo abbraccio di Atripalda al professore e banchiere Pellegrino Capaldo. Foto Puc ad Atripalda, le opposizioni presentano compatte osservazioni e chiedono una revisione dello strumento urbsnistico L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto

Inquinamento valle del Sabato: domani conferenza stampa di Arpac e Comune a parco delle Acacie

Pubblicato in data: 11/5/2021 alle ore:14:51 • Categoria: Attualità

Mercoledì 12 maggio‬ Arpac farà il punto sullo stato di avanzamento del monitoraggio della qualità dell’aria nel comprensorio di Avellino. Appuntamento ‪alle 12.30‬ presso il Parco delle Acacie ad Atripalda, dove è operativo da qualche giorno un laboratorio mobile dell’Agenzia con la collaborazione dell’amministrazione comunale. Parteciperanno il direttore generale Arpac Stefano Sorvino, il sindaco di Atripalda Giuseppe Spagnuolo e il dirigente della UOC Reti di monitoraggio e Cemec Giuseppe Onorati. L’incontro si svolgerà all’aperto.

L’Agenzia ambientale della Campania ha avviato da tempo una serie di approfondimenti mirati a indagare la problematica dell’inquinamento atmosferico in un’ottica di “area vasta”, estendendo il monitoraggio anche ai Comuni della cintura urbana del capoluogo irpino. Nel centro di Avellino sono attive storicamente due stazioni di monitoraggio, una terza stazione dedicata è situata nei pressi dello stabilimento Stir nell’area industriale di Pianodardine, inoltre un laboratorio mobile è attualmente posizionato nel centro di Mercogliano. L’attivazione di una postazione ad Atripalda costituisce un ulteriore passo per esplorare come i principali inquinanti atmosferici si distribuiscono nell’hinterland avellinese.

L’appuntamento di mercoledì, aperto alla stampa, rappresenta un momento di comunicazione e approfondimento sul tema dell’inquinamento atmosferico e sulle modalità di monitoraggio dinamico che l’Agenzia sta elaborando, con la realizzazione di campagne straordinarie in molteplici punti del territorio campano.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *