gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Idea Atripalda pungola ancora l’Amministrazione: “Villa e Casa della Cultura da riaprire”

Pubblicato in data: 18/5/2021 alle ore:13:39 • Categoria: Attualità, Comune

La biblioteca e la villa restano chiuse e non sappiamo ancora per quanto tempo.
Dopo il tavolo tenuto con l’Amministrazione a fine marzo, eravamo stati rassicurati su una prossima riapertura della biblioteca. Il sindaco si era sbilanciato promettendo il ripristino del servizio, stando a quanto riportato dalle testate locali, in 3 settimane, terminate il 12 Aprile. Da allora è trascorso un mese senza una chiara prospettiva. Infine avevamo protocollato un documento in cui ponevamo delle domande all’Amministrazione, chiedendo risposta formale ai 7 quesiti proposti, ma non abbiamo ricevuto risposta.

Sembra che la riapertura sia prossima, sempre secondo i giornali locali, ma ci chiediamo perché ancora una volta si è deciso di non comunicare con la città parlando in maniera franca ed illustrando il perché dei ritardi. Nella nostra visione politica, il coinvolgimento ed il dialogo con la comunità è prioritario; prendiamo atto che questa nostra idea non sia condivisa. Come abbiamo già avuto modo di dire, lo slogan del “fare e non comunicare” non ci sembra un’ottima scelta, a patto che qualcosa si stia davvero facendo, perché genera malcontento e poca trasparenza su alcune vicende.

Eravamo preoccupati per la biblioteca e per la villa, perché luoghi fondamentali per la nostra cittadina. Ora siamo un pò stanchi, ma continueremo a richiedere una riapertura celere ed un investimento culturale e sociale su quei luoghi.

Il 20 Maggio saranno trascorsi 500 giorni dalla chiusura della biblioteca, e ci auguriamo di non dover “festeggiare” questo triste traguardo. Speriamo, piuttosto, di poter ritirare un libro.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *