gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Villa comunale di Atripalda da ieri riaperta al pubblico: in settimana si torna anche in biblioteca. FOTO

Pubblicato in data: 23/5/2021 alle ore:11:00 • Categoria: Attualità

Torna fruibile la villa comunale di Atripalda dopo mesi di chiusure e polemiche. Ieri mattina i due cancelli d’ingresso del polmone verde del centro città che danno su piazza Sparavigna e via Manfredi si sono spalancati di nuovo dopo oltre un anno. «Da oggi (ieri ndr.) è riaperta alla fruizione dei cittadini la villa comunale – annuncia il sindaco Giuseppe Spagnuolo -. Abbiamo completato i lavori di manutenzione della villa. Era chiusa da alcuni mesi e anche in alcuni periodi dell’anno era rimasta chiusa per le misure di contenimento della diffusione della pandemia. Perciò era necessaria una manutenzione, anche se ordinaria. E l’abbiamo fatta e da oggi è di nuovo fruibile. Questo vuole essere un segnale di normalizzazione delle nostre vite, riappropriandoci un po’ alla volta degli spazi della nostra cittadina per utilizzarli».
Resta off-limits e transennato invece l’anfiteatro all’aperto «non è utilizzabile da anni e l’abbiamo delimitato – prosegue il primo cittadino – perché ha la necessità di un intervento di manutenzione straordinario più importante. Nel frattempo si sono create ulteriori necessità di intervento sulla pavimentazione  e sui rivestimenti. I lavori sono già stati appaltati e a breve inizieranno. Un intervento già programmato da tempo che realizzeremo in questo periodo di fine primavera e d’estate per poi riconsegnarlo alla fruizione della città».
Sarà riaperta invece in settimana la biblioteca “Leopoldo Cassese”, anch’essa interessata dallo scorso anno da un intervento di messa in sicurezza ed efficientamento energetico per 90 mila. «Abbiamo concluso qualche tempo fa i lavori di messa in sicurezza – conclude la fascia tricolore-. L’intervento si è concentrato sulla realizzazione dell’impianto antincendio con l’istallazione di idranti e rilevatori di fumo di cui non era assolutamente dotata. Si è provveduti anche ad un’ulteriore messa in sicurezza del tetto da infiltrazioni. Adeguato anche l’impianto delle luci di emergenza con l’indicazione delle vie di fuga e adeguamento alla normativa antincendio con porte antincendio e la bocca posta a all’ingresso della villa che è un presidio di sicurezza per la biblioteca, per la villa, l’intera piazza Sparavigna e anche per la Dogana dei Grani. Oggi è una biblioteca più sicura e rimodernata che vedrà all’interno anche il servizio Informagiovani. La biblioteca sarà riaperta in settimana e riconsegnata alla città. Qui abbiamo completato un intervento molto più importante di cui la biblioteca aveva necessità da decenni».
Pochi giorni fa sono stati i giovani dell’associazione” Idea Atripalda”, nel festeggiare i cinquecento giorni dalla chiusura della Casa della Cultura a richiedere tempi certi sulla sua riapertura. Proprio a favore della riapertura della biblioteca i giovani avevano promosso anche una petizione “Biblioteca Aperta!”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *