mercoled� 19 marzo 2025
Flash news:   Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina

Non si fermò ad un posto di blocco: 30enne atripaldese ricorre al Tar avverso l’avviso orale del Questore

Pubblicato in data: 4/6/2021 alle ore:10:03 • Categoria: Cronaca

Un 30enne atripaldese, la notte del 10 aprile scorso, non si fermò ad un posto di blocco dei carabinieri nei pressi del comune di Montefredane. Il giovane a bordo della sua moto guidava sprovvisto di assicurazione e con patente revocata. Dopo un breve inseguimento i militi riuscirono a bloccare l’atripaldese che fu denunciato a piede libero per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, guida con patente revocata e rifiuto di sottoporsi ad esami alcolemici e tossicologici. Il Questore di Avellino, in seguito a tale episodio, ha emesso nei confronti del giovane la misura di prevenzione personale dell’avviso orale (art 3 d.lgs.159/2011 – cd. codice antimafia) con la prescrizione di cambiare stile di vita e tenere comportamenti conformi alla legge. Il 30enne è ritenuto un soggetto socialmente pericoloso, con numerosi procedimenti penali pendenti a suo carico per i reati di lesioni, rissa, estorsione e detenzione di stupefacenti. I suoi difensori di fiducia G. De Vinco e S. Rotondi  impugneranno il provvedimento del Questore con istanza di revoca e in caso di rigetto con ricorso al Prefetto di Avellino e al Tar di Salerno con richiesta di annullamento, previa sospensione di efficacia esecutiva, della misura dell’avviso orale.
Già nel 2019 il Tribunale Penale di Napoli respinse la richiesta della Procura della Repubblica di Avellino di emissione nei confronti del  30enne della misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno per la durata di 3 anni, accogliendo le conclusioni dei suoi difensori di fiducia G. De Vinco e S. Rotondi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *