marted� 29 aprile 2025
Flash news:   SuperCoppa di serie C: sabato al Partenio-Lombardi l’Avellino affronta il Padova Successo per la terza edizione de “La Domenica Sportiva” ad Atripalda Missione in Africa per il direttore del Consorzio dei servizi sociali A5 Carmine De Blasio L’Avellino Basket espugna Cremona per 101-90 La Scandone Avellino batte la Viola Reggio Calabria con il punteggio di 80-75 Don Luca Monti in pellegrinaggio a Roma per pregare Papa Francesco Torna la Domenica Sportiva ad Atripalda: domani terza edizione in piazza Umberto Domani XI edizione del Premio Internazionale San Valentino – Città di Atripalda Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale

Coronavirus, il sindaco Spagnuolo e la delegata De Vinco: “Vaccinati più della metà dei cittadini atripaldesi meglio della media provinciale, regionale e nazionale”

Pubblicato in data: 8/6/2021 alle ore:21:47 • Categoria: Attualità, Comune

Vaccinati più della metà dei cittadini atripaldesi, meglio della media provinciale, regionale e nazionale. Con i dati del 7 giugno, è stata superata la soglia del 50% di cittadini residenti ad Atripalda che hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti COVID-19, e siamo vicini al 20% di residenti che hanno ricevuto anche la seconda dose.
Con 5.468 prime dosi inoculate, abbiamo raggiunto il 51,06% di residenti(più della media provinciale del 48,69%, di quella regionale del 46,42% e della nazionale pari al 42,27%).
Anche il dato di 2.119 seconde dosi, per una percentuale di residenti del 19,79%, pone Atripalda in linea con le medie provinciali, regionali e nazionali.
Questi risultati rendono merito al lavoro costante e sinergico di istituzioni, medici, infermieri e soprattutto dei volontari della Protezione Civile comunale, della Misericordia di Atripalda e dell’associazione “Le Aquile” di Sorbo Serpico che, presso il Centro vaccinale di Atripalda, stanno da mesi offrendo il proprio servizio, in maniera disinteressata ed assolutamente gratuita, a favore della comunità di Atripalda e degli altri comuni che afferiscono al nostro centro. Inoltre la popolazione di Atripalda rappresenta il 55% circa di quella che si riferisce al nostro centro vaccinale e pertanto il dato complessivo, in proporzione, è di circa 13.500 dosi inoculate finora, al netto di alcune decine di residenti recatisi presso altri centri. Il risultato di questa campagna vaccinale sarà la sconfitta della pandemia che ha stravolto le nostre vite, e dobbiamo essere grati a chi si sta adoperando perché tutto si svolga in sicurezza, con dedizione e serietà. Questi dati, infine, sgombrano il campo da ogni sterile e stucchevole polemica e voglia di protagonismo, manifestatasi in queste settimane nell’evidenziare ipotetici ritardi e problematiche non certo dipendenti dall’attività del centro vaccinale, ma connesse alla gestione centrale ed alla complessità delle attività messe in campo, spesso con il malcelato obiettivo di denigrare chi opera ogni giorno con l’unico scopo di mettere in sicurezza al più presto la popolazione. Rassicuriamo i cittadini che si continuerà a procedere con impegno e responsabilità, ed esortiamo tutti a registrarsi per potersi vaccinare e pazientare eventualmente in attesa del proprio turno, contribuendo in tal modo fattivamente al buon esito della battaglia che stiamo combattendo da quasi un anno e mezzo.

 

La delegata alla Protezione civile
Avv. Giuliana De Vinco

Il Sindaco
Ing. Giuseppe Spagnuolo

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *