luned� 20 gennaio 2025
Flash news:   Nuova bomba carta al negozio “Fior di Bontà” di Atripalda L’ultimo abbraccio di Atripalda al professore e banchiere Pellegrino Capaldo. Foto Puc ad Atripalda, le opposizioni presentano compatte osservazioni e chiedono una revisione dello strumento urbsnistico L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto

Vallone Testa, approvato il progetto da un milione di euro per la riqualificazione e il risanamento idrogeologico

Pubblicato in data: 9/7/2021 alle ore:13:33 • Categoria: Attualità, Comune

La Giunta Spagnuolo approva il progetto definitivo ed esecutivo per la riqualificazione e risanamento idrogeologico di Vallone Testa e aree circostanti ad Atripalda.
Un intervento di sistemazione idraulica e idrogeologica del Vallone e delle zone limitrofe con progetto di riqualificazione naturalistico ambientale con tecniche di ingegneria naturalistica per il quale il Ministero dell’Interno ha assegnato al comune del Sabato un contributo di 980mila euro per la realizzazione dei lavori.
L’esecutivo municipale guidato dal sindaco Giunta Spagnuolo ha dato il via libera al progetto di definitivo mentre il responsabile del II Settore Lavori Pubblici, il geometra dell’Ufficio tecnico comunale di Piazzetta Pergola Felice De Cicco, il progetto esecutivo per “Lavori di sistemazione idraulica ed idrogeologica del vallone Testa e aree limitrofe”, che beneficia della copertura della spesa finanziaria per l’intero importo di 980.000,00 euro, con decreto del Capo Dipartimento degli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno.
Lo stesso Settore ha indetto anche la procedura negoziata per un progetto di riqualificazione naturalistico ambientale con tecniche di ingegneria naturalistica del vallone Testa. Il progetto è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche annualità 2020-2022.
Risanamento idrogeologico anche per Fosso Orto di Preti a rischio di frana e per le località Cupa Lauri, via San Giacomo, bretella di collegamento di via San Gregorio con la Strada provinciale 246 e via Cupa dei Sarno.
Anche questo intervento di lavori di regimentazione idraulica del fosso Orto dei Preti, è stato finanziato dal Ministero dell’Interno per un importo di 432.000,00 euro. La Giunta mesi fa ha gia approvato il progetto definitivo.
Approvato dalla giunta anche il progetto esecutivo a favore di aree che presentano un elevato rischio di frana site in località Cupa Lauri, via San Giacomo, bretella di collegamento di via San Gregorio con la Strada provinciale 246 e via Cupa dei Sarno, finanziato dallo stesso Ministero per un importo di 631.000,00 euro.
Contributi per l’anno 2020 rientranti nei fondi “per la realizzazione di interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio” ottenuti dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Spagnuolo coadiuvato dal delegato ai Lavori Pubblici Salvatore Antonacci e dall’Ufficio Tecnico Comunale di piazzetta Pergola.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *