luned� 20 gennaio 2025
Flash news:   Nuova bomba carta al negozio “Fior di Bontà” di Atripalda L’ultimo abbraccio di Atripalda al professore e banchiere Pellegrino Capaldo. Foto Puc ad Atripalda, le opposizioni presentano compatte osservazioni e chiedono una revisione dello strumento urbsnistico L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto

“Abellinum – Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino. Sviluppi e prospettive” incontro sul campo domani al Parco Archeologico

Pubblicato in data: 15/7/2021 alle ore:07:51 • Categoria: Attualità, Comune

Dopo 2 anni di lavori di ricerca di archivio e bibliografico, di ricognizioni archeologiche e geo-morfologiche del progetto Abellinum. Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino’, nati attraverso la sottoscrizione di una convenzione tra la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino-MiBAC, il Comune di Atripalda (AV) e il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DiSPaC dell’Università degli Studi di Salerno cominciano a dare le risposte tante auspicate.

E’ iniziata, infatti, una nuova campagna di scavi archeologici che sta portando alla luce fasi dell’insediamento e organizzazione urbana dell’antica Abellinum.

Pertanto venerdì 16 luglio 2021 alle ore 11e30 presso il parco archeologico dell’antica Abellinum si terrà un incontro – conferenza stampa che vedrà la partecipazione del Sindaco di Atripalda Giuseppe Spagnuolo,  del Consigliere Delegato all’area archeologica Abellinum Salvatore Antonacci,  dell’ Arch. Francesca Casule Soprintendente ABAP Salerno e Avellino, del Prof. Luca Cerchiai Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (UNISA), della Dott.ssa Silvia Pacifico Funzionario archeologo Soprintendenza ABAP Salerno e Avellino e del Prof. Alfonso Santoriello Docente di Archeologia dei Paesaggi (UNISA)

Il Sindaco
Giuseppe Spagnuolo

Il delegato al Parco Archeologico
Salvatore Antonacci

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *