luned� 20 gennaio 2025
Flash news:   Nuova bomba carta al negozio “Fior di Bontà” di Atripalda L’ultimo abbraccio di Atripalda al professore e banchiere Pellegrino Capaldo. Foto Puc ad Atripalda, le opposizioni presentano compatte osservazioni e chiedono una revisione dello strumento urbsnistico L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto

“Bomba day”, domenica 25 luglio anche una parte di Atripalda sarà evacuata dalle 6.30 di mattina

Pubblicato in data: 18/7/2021 alle ore:18:03 • Categoria: Cronaca

“Bomba day”, domenica 25 luglio anche una parte di Atripalda sarà evacuata dalle 6.30. Il sindaco Giuseppe Spagnuolo ha firmato nei giorni scorsi l’ordinanza.

L’ordigno bellico, risalente alla seconda guerra mondiale, è stato rinvenuto tempo fa nel comune di Avellino nei pressi dell’alveo del Torrente Fenestrelle, al Ponte della Ferriera.

Per le attività di disinnesco si rende necessario lo sgombero di un’area con raggio pari a 350 metri, denominata zona rossa.
L”ordigno verrà infatti fatto brillare nella cava Bruschi di via palmoleta ad Atripalda, dal 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta. Da qui la necessità di evacuare ad Atripalda la zona rossa di via Serino, contrada San Gregorio, via Palmoleta, contrada Pietramara e contrada Castello.

E’ previsto lo sgombero totale di persone, animali e beni mobili dall’area di sicurezza. Le operazioni di sgombero dell’area a rischio avranno inizio alle ore 6:30 e dovranno concludersi non oltre le 12:00. Nella fase dell’operazione di bonifica l’area verrà controllata da droni e l’eventuale presenza di intrusi comporterà la sospensione dell’intervento la cui ultimazione è prevista presumibilmente per le 15.

Tra le ore 12.30 e le ore 13 è prevista, da parte dell’Enel, la disalimentazione dell’energia elettrica nelle seguenti zone: contrada Castello, via Cerza Grande, Strada principale Cerzete San Gregorio, via Folloni, Località Cupa Lauri, contrada Palmoleta,  contrada San Gregorio, località Cupa dei Sarno ed infine via Serino.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *