mercoled� 27 settembre 2023
Flash news:   Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi”

Abellinum, domani mattina nuova conferenza stampa tra Comune, Soprintendenza ed Università

Pubblicato in data: 5/10/2021 alle ore:11:02 • Categoria: Attualità

Abellinum… Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino….sviluppi e prospettive”.

Dopo 2 anni di lavori di ricerca di archivio e bibliografico, di ricognizioni archeologiche e geo-morfologiche del progetto Abellinum. Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino’, nati attraverso la sottoscrizione di una convenzione tra la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino-MiBAC, il Comune di Atripalda (AV) e il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DiSPaC dell’Università degli Studi di Salerno la nuova campagna di scavi archeologici che sta portando alla luce fasi dell’insediamento e organizzazione urbana dell’antica Abellinum, volge al termine.

L’Amministrazione Comunale di Atripalda, pertanto, per il giorno mercoledì 6 ottobre c.a. a partire dalle ore 9:30 fino alle ore 12:30 organizza un incontro-conferenza stampa-open day presso il parco archeologico dell’antica Abellinum che vedrà la partecipazione del Sindaco di Atripalda Giuseppe Spagnuolo,  del Consigliere Delegato all’area archeologica AbellinumSalvatore Antonacci,  dell’ Arch. Francesca CasuleSoprintendente ABAP Salerno e Avellino, del Prof. Luca Cerchiai Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (UNISA), della Dott.ssa Silvia Pacifico Funzionario archeologo Soprintendenza ABAP Salerno e Avellino e del Prof. Alfonso Santoriello Docente di Archeologia dei Paesaggi (UNISA).

Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Atripalda ha inteso coinvolgere anche diverse scolaresche degli istituti scolastici della Città che avranno l’opportunità di visitare in anteprima i nuovi scavi dell’Antica Abellinum.

Saranno garantite le necessarie misure di sicurezza nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestione dellemergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 .

Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti.

Atripalda 04 ottobre 2021

Il Sindaco

Giuseppe Spagnuolo

L’assessore alla P.I.

Anna Nazzaro

Il delegato al Parco Archeologico

Salvatore Antonacci

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *