Degrado fontana in piazza Umberto I, le accuse del consigliere comunale Francesco Mazzariello
Pubblicato in data: 15/10/2021 alle ore:08:46 • Categoria: Attualità, Politica •«Evviva. Finalmente anche la nostra Cittadina ha una fontana all’altezza di un Paese ricco di storia come lo è Atripalda».
Parte da qui il nuovo affondo ironico del gruppo consiliare d’opposizione “Noi Atripalda” sullo stato di degrado della fontana collocata ai piedi del monumento ai caduti.
La nuova denuncia social parte dal consigliere comunale Francesco Mazzariello che irride sullo stato disastroso in cui versa la vasca e l’area circostante che fa da scenario al monumento ai caduti, e da anni biglietto da vista per chi arriva nel cuore della cittadina del Sabato.
Il gruppo di minoranza guidato dall’ex sindaco Paolo Spagnuolo, ha più volte, nel corso di questa consiliatura, denunciato lo stato di degrado in cui versano alcune zone della città, tra cui proprio quella della piazza occupata dalla fontana non funzionante.
Nelle intenzioni dell’Amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Spagnuolo l’area che circonda la fontanella, dove si creano delle pozzanghere con le forti piogge, dovrebbe essere pavimentata, proprio per eliminare la palude che si forma con il ristagno dell’acqua piovana. L’Ufficio tecnico comunale di piazzetta Pergola ha avviato anche la progettazione per la sostituzione delle pompe idrauliche e la riattivazione dei giochi d’acqua nella fontana artistica di piazza Umberto I, ormai ferma da alcuni anni.
A disposizione c’è parte di un contributo di 90 mila euro e nelle settimane scorse c’è stato anche l’affidamento dei lavori.
Il degrado in cui versa la fontana nella piazza principale della città è stato più volte al centro di denunce e segnalazioni da parte dei social. Stesso destino per quella di piazzetta Garibaldi, nel centro storico, divenuta con il tempo un vero e proprio ricettacolo di rifiuti abbandonati da anonimi con l’acqua che non zampilla più da anni. L’acqua piovana nelle due vasche è divenuta nei mesi corsi un pantano. Ora le due vasche sono state ripulite ma restano non funzionanti. Da sistemare con urgenza anche la balaustra a protezione del Monumento ai Caduti.
Pochi giorni fa la fontana unitamente al monumento ai caduti sono stati imbrattati da balordi con scritte e disegni. L’ennesimo atto vandalico di una serie lunga che sembra non conoscere fine. L’amministrazione ha anche presentato formale denuncia ai carabinieri ai quali sono state consegnate le riprese effettuate dalle telecamere del sistema di videosorveglianza comunale collocato nella piazza. Riprese con le quasi le forze dell’ordine confidano nel dare un nome e un volto agli autori.
Lascia un commento