gioved� 30 marzo 2023
Flash news:   “Si Gira!”, al via la rassegna cinematografica a cura di Zia Lidia Social Club Il team Eco Evolution Bike a Sorrento con i campioni Air Campania, metro leggera ad Avellino: si parte lunedì 3 aprile Apre il cantiere di riqualificazione di Piazza Giovanni XXIII Atripalda protagonista della trasmissione di Rai Uno “Soliti Ignoti” Arrivano le modifiche al software dei parcometri per la sosta a pagamento in centro Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia Bonus edilizio, scoperta truffa milionaria in Irpinia: denunciati anche ad Atripalda Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto

“Il Reddito di Cittadinanza alla prova”, convegno oggi nella Sala Consiliare del Comune di Atripalda

Pubblicato in data: 10/11/2021 alle ore:13:36 • Categoria: Attualità

“Il Reddito di Cittadinanza alla prova” è il titolo del convegno in programma Mercoledì 10 Novembre alle 17nella Sala Consiliare del Comune di Atripalda.

L’iniziativa, promossa dal gruppo di ricerca SelSA(Sociologia Economica e Lavoro Salerno) e l’Osservatorio delle Politiche Sociali dell’Università degli Studi di Salerno in sinergia con il Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5 di Atripalda, rientra nel calendario degli eventi della “Settimana della Sociologia” e nasce con l’obiettivo di accendere i riflettori, a due di distanza dalla sua introduzione, sulla misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà.

“L’attuale fase pandemica e di emergenza sociale sollecita – osserva il Direttore Generale del Consorzio A5 Carmine De Blasio, tra i relatori del convegno – un momento di confronto e di primo bilancio tra operatori sociali, istituzioni e studiosi sul reddito di cittadinanza, uno strumento nato con il duplice obiettivo di aiutare le persone e le famiglie in difficoltà e di creare nuove opportunità di lavoro. L’incontro promosso dall’Ateneo campano sarà l’occasione per soffermarsi sugli effetti prodotti dalla misura in questi primi due anni e, soprattutto, per immaginare l’evoluzione che dovrà avere nei prossimi mesi”.

Ai lavori, che saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook del network Personeesociale, interverranno anche Raffaele Famiglietti del CAF Cgil Campania, Carlo Mele della Caritas di Avellino, Guido Cavalca, curatore del volume “Reddito di Cittadinanza: verso un welfare più universalistico?” (Franco Angeli), Maria Prosperina Vitale e Ilaria Primerano dell’Osservatorio Politiche Sociali dell’Università di Salerno e Davide Bubbico del Gruppo di Ricerca SelSA di UNISA.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *