marted� 05 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail Auto sbanda e finisce contro una colonnina del gas: a bordo tre atripaldesi Cinquantamila euro a disposizione delle famiglie in difficoltà economica. Benemerenze Sportive, premiata la campionessa nazionale di ciclismo l’atripaldese Annalisa Albanese

Chiedeva soldi per una finta raccolta fondi: 40enne denunciato dai Carabinieri

Pubblicato in data: 17/11/2021 alle ore:13:57 • Categoria: Cronaca

I Carabinieri della Stazione di Atripalda hanno denunciato una donna della provincia di Salerno, ritenuta responsabile del reato di “Esercizio molesto dell’accattonaggio”.

Si tratta di una 40enne, già nota alle Forze dell’Ordine, sorpresa dai Carabinieri nei pressi di un noto supermercato della Città del Sabato, con del materiale di una fittizia associazione di volontariato, la quale cercando di carpire la fiducia dei passanti chiedeva denaro per sostenere la ricerca per la cura delle malattie infantili rare.

La 40enne è stata deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino ed il materiale in suo possesso è stato sequestrato.

Attesa l’illiceità della condotta posta in essere che rendeva ingiustificata la sua presenza in quel Comune, la donna è stata altresì proposta per l’emissione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.

L’intervento dei Carabinieri si inserisce nelle molteplici attività che il Comando Provinciale di Avellino ha posto in essere per contrastare l’odioso fenomeno delle truffe, invitando i cittadini a diffidare di chi chiede somme di danaro senza rendersi disponibile alla lecita domanda di informazione sull’ente o associazione promossa e beneficiaria

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *