Anfiteatro di via Appia, il sindaco Spagnuolo convoca le associazioni del comitato Abellinum
Pubblicato in data: 19/11/2021 alle ore:09:59 • Categoria: Attualità •L’anfiteatro di via Appia e la riqualificazione del distributore di benzina saranno al centro di un incontro in Comune. Il sindaco Giuseppe Spagnuolo incontrerà lunedì pomeriggio, alle ore 16.30, il neo comitato “Abellinum” per illustrare l’accordo raggiunto dalla Soprintendenza e il privato che sta effettuando un intervento di riammodernamento di un distributore di benzina in via Appia.
Il primo cittadino riceverà a Palazzo di città una delegazione composta dai rappresentanti di varie associazioni che costituiscono il comitato.
Un incontro richiesto dal comitato costituito da varie associazioni cittadine tra cui la Pro Loco di Atripalda con il presidente Lello Labate, il Gruppo Archeologico Irpino con il presidente ingegnere Gerardo Troncone che è portavoce del comitato, l’associazione Velecha Aps con il presidente Lello Barbarisi, l’Acli Avellino con il presidente Alfredo Cucciniello e infine Heraion con il presidente Emilia Bonaventura.
Nel cantiere di via Appia nel mese di aprile sono stati rinvenuti muri reticolati di un anfiteatro di epoca romana durante l’intervento di riqualificazione di un distributore di benzina. Dopo una lunga sospensione i lavori giorni fa sono ripresi con un accordo raggiunto tra Soprintendenza ai Baas e privati. Su questo accordo il Comitato chiede lumi e notizie al primo cittadino.
L’accordo prevede che i proprietari dell’area si facciano carico dei costi di un ulteriore allargamento dell’attività di scavo, alla presenza di un archeologo, in un angolo dell’area della stazione di servizio dove è stato rinvenuto un setto murario in ottimo stato di conservazione che verrà dai privati valorizzato e reso visibile alla comunità.
Tutti i reperti invece emersi nel mese di marzo e scorso collocati troppo vicini ai serbatoi dell’impianto di carburante, sono stati ricoperti con teli e terreno e la stazione di servizio sarà realizzata nello stesso punto in cui già era collocata.
Sulla scoperta di via Appia è stato investito anche il ministro della Cultura Dario Franceschini a seguito dell’interrogazione parlamentare presentata dal senatore di Fratelli d’Italia Claudio Barbaro, componente della Commissione Cultura.
Ora lunedì l’incontro a Palazzo di città «richiesto dal comitato civico Abellinum – spiega l’ex delegato alla Cultura Lello Barbarisi -. Per l’associazione Velecha ci sarà la dottoressa Fariello, ex funzionario della Soprintendenza ai beni Archeologici per la provincia di Avellino, l’archeologa Pierina De Simone e l’ingegnere Maria Elena Sanseverino. Cercheremo nel crso dell’incontro di capire lo stato dell’arte e anche di dare un contributo propositivo».
Lascia un commento