gioved� 28 settembre 2023
Flash news:   50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio

Fiume Sabato, la Provincia ripulisce il corso d’acqua in attesa del secondo lotto. Foto

Pubblicato in data: 16/1/2022 alle ore:13:45 • Categoria: Attualità

La Provincia di Avellino ripulisce l’alveo del fiume Sabato ad Atripalda in attesa dell’avvio del nuovo cantiere. Conclusi i lavori del primo lotto nel tratto del fiume che attraversa la cittadina, dopo un sopralluogo tecnico, da alcuni giorni ha preso il via un intervento di pulizia del letto del fiume dove in alcuni tratti si era creata una fitta vegetazione tanto da essere stati avvisati anche dei cinghiali. Il cantiere ha preso il via da alcuni giorni all’altezza delle palazzine Iacp di via Tiratore, sotto il ponte attraversato dalla tratta ferroviaria che conduce in Alta Irpinia.
Con un escavatore gli operai hanno ripulito il corso dell’acqua da alberi, piante e una vegetazione cresciuta a dismisura che ostruiva il deflusso dell’acqua piovana durante le piene e scongiurare esondazioni.
«La provincia di Avellino sta ripulendo il fiume – spiega il sindaco Giuseppe Spagnuolo -. Hanno incominciato dalla zona di via Tiratore all’altezza delle case Iacp e dell’ex sede Asl. Sarà interessata tutta contrada Santissimo».
Una volta concluso l’intervento la comunità spera che ci sarà la partenza del secondo lotto per procedere finalmente alla conclusione dell’intervento di riqualificazione del tratto del fiume cittadino. Un cantiere fermo da metà settembre scorso e i cui lavori negli anni sono proseguiti sempre a singhiozzo, tra stop e ripartenze che hanno sollevato non poche polemiche. Un tratto del fiume più volte finito al centro di proteste anche per le esalazioni maleodoranti che provengono da scarichi inquinanti e abusivi.
I lavori di sistemazione idraulica e riqualificazione ambientale dell’alveo del fiume nel tratto cittadino rientrano in un progetto messo in campo dall’Ente di Piazza Libertà con un investimento pari a 4.538.695,53 euro. Intervento che punta a rinaturalizzare il corso d’acqua tra terrazzamenti d’ingegneria naturalistica e passeggiate sul fiume, mettendolo in sicurezza da possibili esondazioni. L’intervento prevede tra i due ponti sul Sabato la realizzazione di una passeggiata lungo fiume con una soletta a sbalzo in parte già realizzata.
Nel tratto che costeggia la villa comunale invece saranno realizzate opere di ingegneria naturalistica, con terrazzamenti a verde e accessi pedonali per la fruizione pubblica in periodi di portata minima del fiume. La villa degraderà fino all’alveo del fiume. Da qui fino alla confluenza con il Salzola l’alveo in calcestruzzo sarà sostituito da scogli naturali per dar vita ad una rinaturalizzazione, seppur parziale. Da quel punto di confluenza fino alla località Valleverde, all’altezza dello stadio comunale, per eliminare le esondazioni, l’alveo sarà ripulito dalla vegetazione.
Da ultimare con le rampe di accesso e inaugurare la passarella ciclo-pedonale realizzata sul fiume Sabato in via Gramsci. Si tratta di un ponticello di tipo strallato largo 2,5 metri e lungo circa 10 metri che consentirà il transito ai pedoni e alle biciclette mettendo in collegamento il centro storico con via Roma. Il ponticello è realizzato dalla ditta “L.R. Legno Srl”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *