gioved� 23 marzo 2023
Flash news:   Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità Incidente tra autobus e tre autovetture sulla Variante ad Atripalda Fioccano le multe ad Atripalda e arrivano controlli più serrati sulla sosta a pagamento in centro Giro d’Italia, ad Atripalda doppio appuntamento: mostra museo e pedalata con Sonny Colbrelli. Foto Fondi per l’efficientamento energetico per la scuola “Mazzetti” Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: commemorazione ad Atripalda

Parco San Gregorio, nota di Nunzia Battista: “non c’è la sensibilità giusta”

Pubblicato in data: 15/2/2022 alle ore:12:00 • Categoria: Politica

Gli argomenti sono sempre gli stessi,  la questione è che il punto di vista è diverso!
Innanzi tutto il rispetto! 

Per la città di Atripalda, in particolare per il quartiere di Alvanite, che rinunciò alle risorse destinate poi ad acquisire la Pineta Sessa. Il polmone verde c’era già che differenza avrebbe fatto averlo come patrimonio pubblico?
Lo spettro della lottizzazione, il pericolo che l’interesse privato potesse sopraffare il bene comune.
Che lungimiranza!
Rispetto della volontà dei cittadini perché non c’è un atripaldese che immagina il parco di san Gregorio come un ritrovo per le scampagnate delle domenica pieno di sedie e tavolini, di un vociare esagerato, di una coda di macchine all’ingresso e, ahimè della spazzatura del lunedì.
Il rispetto per la natura per gli uccelli che avevano il nido, per gli animali selvatici perché sottraendo il parco ai cinghiali non spariscono magicamente, anzi, si potrebbero spostare nell’orto di qualcuno.
Il problema è che non c’è la sensibilità giusta per ascoltare la gente nè tantomeno la natura.
E’ una questione di punti di vista!
Il Bosco di San Gregorio sarebbe bello che lo diventasse davvero un Parco, forse c’è bisogno di qualcuno che segua di più la via del cuore! 

Nunzia Battista
Comitato “Atripalda Bene Comune”

Foto Antonio Cucciniello

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *