gioved� 23 marzo 2023
Flash news:   Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità Incidente tra autobus e tre autovetture sulla Variante ad Atripalda Fioccano le multe ad Atripalda e arrivano controlli più serrati sulla sosta a pagamento in centro Giro d’Italia, ad Atripalda doppio appuntamento: mostra museo e pedalata con Sonny Colbrelli. Foto Fondi per l’efficientamento energetico per la scuola “Mazzetti” Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: commemorazione ad Atripalda

Partono le assunzioni al Comune: scattano le domande per custode di ville e giardini pubblici e necroforo

Pubblicato in data: 11/3/2022 alle ore:16:35 • Categoria: Attualità

Entra nel vivo il piano di assunzioni al comune di Atripalda. Come annunciato dal sindaco Giuseppe Spagnuolo mesi fa è stato pubblicato l’avviso per due procedure di reclutamento presso il Centro per l’Impiego di Avellino di un operaio professionale, con profilo di custode di Ville e Giardini Pubblici e di un altro operaio con profilo professionale necroforo da assegnare al Settore VIII Manutenzione.
L’avviso di avviamento a selezione, è a firma del segretario comunale Beniamino Iorio, responsabile del VI Settore di Palazzo di città e pubblicato sulla home page del sito del Comune.
Il Centro per l’Impiego di contrada Baccanico ad Avellino provvederà alla pubblicazione del bando sul sito “Click Lavoro Campania”. Per la figura di custode di ville sarà possibile inoltrare domanda, secondo le modalità dell’avviso, dalle ore 9 del 14 marzo fino alle ore 17 del 18 marzo prossimo, mentre per la figura di necrofono si parte dalle ore 9 del 21 marzo fino alle ore 17 del 23 marzo.
Rinforzi ormai necessari e attesi da tempo per gli uffici di Palazzo di città che si sono svuotati nel corso degli ultimi decenni.
A questi si dovrebbe aggiungere un avviso pubblico di mobilità volontaria esterna tra enti del comparto funzioni ed intercompartimentale tra amministrazioni pubbliche per la copertura di un posto di istruttore amministrativo da assegnare ai Servizi Demografici.
«Sostanzialmente dopo qualche anno in cui il personale era diminuito a seguito dei pensionamenti, con grande sacrificio di chi è rimasto, oggi invertiamo la rotta – aveva illustrato il primo cittadino -. In questi anni abbiamo comunque lavorato e raggiunto una serie di obiettivi in un contesto sempre più complicato anche per la pandemia. Per un ente come il comune di Atripalda, che è strutturalmente deficitario, vi era anche la necessità non solo di programmare e di mettere in piedi le procedure ma anche di avere le autorizzazioni da parte di una specifica commissione ministeriale. Autorizzazioni che abbiamo acquisito nel mese di novembre scorso rispetto al nostro piani di fabbisogno. Già per fine 2021 abbiamo formalizzato l’assunzione di tre unità amministrative da comuni che erano andati in dissesto, quindi a costo zero, che erano già operative da qualche anno “a comando”».
Quest’anno inoltre, non appena verrà approvato il bilancio comunale, saranno formalizzate le assunzioni di nove posti da coprire con il Concorso Ripam effettuato dalla Regione Campania più altri due operai da selezionare mediante le procedure di reclutamento presso il Centro per l’Impiego di Avellino.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *