mercoled� 19 marzo 2025
Flash news:   Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina

“Per amore della legalità – Giovani a confronto” sabato pomeriggio nella Sala Consiliare di Atripalda

Pubblicato in data: 17/3/2022 alle ore:17:16 • Categoria: Cultura

A 28 anni dall’assassino di Don Giuseppe Diana, parroco di Casal di Principe, è necessario ricordare la sua figura e la sua opera di impegno civile. È per questo che il Forum dei Giovani di Atripalda e l’Associazione “Cambia-Menti” promuovono un momento di confronto e di raccolta di testimonianze, con al centro le giovani generazioni.

A questo proposito, sabato 19 marzo, a partire dalle ore 16:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Atripalda, si terrà la rassegna “Per amore della legalità – Giovani a confronto”.

I lavori saranno aperti dai saluti del Sindaco di Atripalda, ing. Giuseppe Spagnuolo, cui seguirà l’introduzione di Matteo di Gisi, Presidente dell’Associazione “Cambia-Menti”.
Successivamente interverranno Chiara Rubicondo, membro di “Cambia-Menti”, Davide Perrotta, membro del presidio di Libera ad Avellino ed Andrea Famiglietti, Presidente di “Laika”. A moderare l’incontro sarà Luca Ciaramella, Coordinatore del Forum dei Giovani di Atripalda.

Al termine degli interventi da parte degli ospiti, sarà possibile alla platea condividere un ricordo o una riflessione. Inoltre, a conclusione del convegno, verrà deposto un mazzo di fiori in Villa comunale, ai piedi della targa commemorativa di don Diana, oggetto di un intervento di ripristino a seguito della richiesta di diverse associazioni atripaldesi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *