domenica 01 ottobre 2023
Flash news:   Il gruppo consiliare di maggioranza “Attiva Atripalda” a difesa del sindaco: “messaggio assolutamente non sessista che riguarda se stesso“ Sabino Morano nuovo direttore regionale di Unicoop Messaggio “sessista” alla consigliera Nancy Palladino, la condanna della segreteria provinciale del Pd Messaggio dal tono “sessista” in Consiglio comunale, la difesa del sindaco: “goliardico, spersonalizzato e non riferito a lei” Caos in Consiglio comunale, il sindaco sbaglia e invia un messaggio dal tono “sessista” alla consigliera Nancy Palladino secondo l’opposizione Consiglio comunale, Anna Nazzaro lascia il gruppo d’opposizione “Atripalda Futura” e si dichiara indipendente 50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda

Parcheggio pubblico di via Gramsci e piazzetta Padre Pio, aggiudicato l’intervento di riqualificazione

Pubblicato in data: 18/3/2022 alle ore:17:15 • Categoria: Attualità

Aggiudicati i lavori per riqualificare piazzetta Padre Pio ancora offlimits e l’adiacente parcheggio pubblico di via Gramsci ad Atripalda.
Con determina del responsabile del II Settore Lavori pubblici di Palazzo di città, il geometra Felice De Cicco, è stato affidato l’intervento all’impresa “Maccario Melchiorre snc” di Atripalda, attraverso la Centrale Unica di Committenza della Valle del Sabato, che ha formulato la migliore offerta con il criterio di quella economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, per un importo totale di 217.687,59 euro. Quattro in tutto sono state le offerte giunte in Comune.
I fondi sono stati stanziati dalla Giunta comunale guidata del sindaco Giuseppe Spagnuolo che nei mesi scorsi ha approvato anche il progetto definitivo ed esecutivo dell’intervento. Un intervento finanziato per l’intero importo con fondi di bilancio comunale già accantonati.
Infatti con Delibera di giunta comunale avente ad oggetto la “destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni del vigente codice della strada” l’Amministrazione aveva assegnato la somma di 200mila euro per finanziare l’intervento.
Già nel marzo del 2019 l’esecutivo comunale aveva approvato il documento di fattibilità delle alternative progettuali per l’intervento di rifacimento del parcheggio pubblico di via Gramsci e via Tiratore «che presenta una pavimentazione in più punti deteriorata ed in altri addirittura mancante che causa infiltrazioni d’acqua piovana nei box garage di proprietà privata».
Presso l’Ufficio tecnico comunale di piazzetta Pergola era stato costituito anche l’ufficio di progettazione, direzione dei lavori ed esperimento delle attività tecniche.
Un intervento annunciato da tempo dal delegato ai Lavori Pubblici Salvatore Antonacci e dal primo cittadino anche in Consiglio comunale. Lo stato di manutenzione del parcheggio pubblico e dello slargo adiacente era finito più volte nei mesi scorsi al centro di denunce e proteste da parte di cittadini attraverso anche i social.
Piazzetta Padre Pio è infatti ancora off-limts ai pedoni tra abbandono e degrado. Ubicata, alle spalle di via Gramsci, risulta transennata da anni in una parte dell’area di sosta perché presenta la pavimentazione saltata in più punti. Un pericolo per l’incolumità pubblica e degli automobilisti che utilizzano lo slargo in gran parte per la sosta delle auto. Da qui la scelta di transennarlo per limitare il transito nella parte più adiacente proprio alla statua del Santo di Pietralcina.
Resta ancora chiusa anche la gradinata di accesso alla piazzetta. E i cittadini più volte sui social avevano richiesto all’Amministrazione di intervenire urgentemente.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *