luned� 02 ottobre 2023
Flash news:   Il direttivo Pd di Atripalda esprime solidarietà e vicinanza alla consigliera Nancy Palladino Il gruppo consiliare di maggioranza “Attiva Atripalda” a difesa del sindaco: “messaggio assolutamente non sessista che riguarda se stesso“ Sabino Morano nuovo direttore regionale di Unicoop Messaggio “sessista” alla consigliera Nancy Palladino, la condanna della segreteria provinciale del Pd Messaggio dal tono “sessista” in Consiglio comunale, la difesa del sindaco: “goliardico, spersonalizzato e non riferito a lei” Caos in Consiglio comunale, il sindaco sbaglia e invia un messaggio dal tono “sessista” alla consigliera Nancy Palladino secondo l’opposizione Consiglio comunale, Anna Nazzaro lascia il gruppo d’opposizione “Atripalda Futura” e si dichiara indipendente 50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento

Domani mattina la sede della Polizia municipale di Atripalda sarà intitolata all’ex comandante Nino Colantuoni

Pubblicato in data: 1/4/2022 alle ore:19:51 • Categoria: Attualità

La psede della Polizia Municipale da domani porterà il nome dell’ex comandante Nino Colantuoni, scomparso nell’agosto del 2012. Gli Uffici dei vigili urbani, ubicati al primo piano di Palazzo di città, saranno domani mattina con una cerimonia intitolati alla memoria del loro amato e compianto comandante.
La cerimonia è fissata per le ore 11 presso la Sala Consiliare di Palazzo di città. La cittadinanza è invitata a partecipare.

A presentare la proposta di intitolazione del Comando della agenti metropolitani della Città di Atripalda al compianto tenente Carmine Colantuoni è stato il sindaco Giuseppe Spagnuolo con l’attuale comandante dei Vigili, capitano Domenico Giannetta e l’assessore delegato al Traffico e Commercio Mirko Musto con la seguente motivazione «durante l’attività di Comando della Polizia Locale ha saputo coniugare il rigore del ruolo all’umanità che lo ha sempre contraddistinto lasciando un vuoto incolmabile tra cittadini, appartenenti alla polizia locale, sindaci e amministratori che hanno sempre trovato in lui un punto di riferimento leale e sincero per la costruzione del bene comune della Città di Atripalda».

Nel deliberato di giunta si legge ancora che «la richiesta è supportata dall’intera società atripaldese che ne ha potuto apprezzare le doti e oggi auspica l’intitolazione della struttura, da egli diretta, al fine di poter essere di esempio per le attuali e future generazioni».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *