luned� 25 settembre 2023
Flash news:   Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi”

Il Consorzio dei Servizi Sociali di Atripalda al fianco delle scuole per favorire l’integrazione dei bambini ucraini

Pubblicato in data: 8/4/2022 alle ore:16:19 • Categoria: Attualità

Il Consorzio dei Servizi Sociali di Atripalda al fianco delle scuole dell’Ambito A5 per favorire l’integrazione dei bambini ucraini. L’Ente garantirà attività di supporto psicologico e di mediazione culturale e linguistica. “In questi giorni ci siamo confrontati con i Dirigenti degli Istituti operativi sul territorio di nostra competenza – precisa il Direttore Generale Carmine De Blasio – per raccogliere le loro istanze e capire le esigenze e le priorità sulle quali lavorare”.

I servizi di assistenza e sostegno previsti dal Consorzio, affidati a operatori specializzati e a personale di esperienza altamente qualificato, saranno attivati nei prossimi giorni presso tutti gli istituti scolastici che registrano la presenza di bambini ucraini.

Sempre sul fronte dell’emergenza Ucraina il Consorzio è pronto ad inviare una prima fornitura di prodotti alimentari e beni di prima necessità ai 28 Comuni dell’Ambitoche ne faranno richiesta.  Si tratta, in particolare, di olio, legumi, passata di pomodoro, riso, pasta, parmigiano, fette biscottate, nutella e confetture, latte e biscotti. Tanti i prodotti destinati ai bambini, come omogeneizzati, merendine, latte in polvere, pasta, pannolini, salviettine e creme.

A disposizione delle amministrazioni, che registrano la presenza di profughi ucraini, c’è anche materiale scolastico, come matite e penne, quaderni, scatole di colori, gomme e astucci. “La guerra scoppiata in Ucraina ha spinto tante persone a raggiungere il nostro Paese. Come Consorzio – precisa De Blasio – siamo pronti a fare la nostra parte fino in fondo per dare una mano concreta alle donne e ai bambini ucraini che si trovano nei comuni del nostro Ambito, angosciati dalla guerra in corso nel loro Paese. Cercheremo in tutti i modi di aiutarli – conclude – e di provare ad alleviare le loro sofferenze”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *