marted� 05 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail Auto sbanda e finisce contro una colonnina del gas: a bordo tre atripaldesi Cinquantamila euro a disposizione delle famiglie in difficoltà economica. Benemerenze Sportive, premiata la campionessa nazionale di ciclismo l’atripaldese Annalisa Albanese

Amministrative 2022, sarà una corsa a tre ad Atripalda per la conquista di Palazzo di città: questa mattina si depositano simboli e liste elettorali

Pubblicato in data: 14/5/2022 alle ore:08:09 • Categoria: Politica

Sarà una corsa a tre per la conquista di Palazzo di città. Tre schieramenti in campo che questa mattina depositeranno simboli e liste elettorali tutte di natura civica.
Il sindaco uscente pd Giuseppe Spagnuolo, ieri mattina impegnato in una visita al parco Abellinum con una scolaresca e l’Università di Salerno, si ricandida alla guida di “Atripalda Futura”. In corsa con lui la vice sindaco Anna Nazzaro, l’assessore alla Cultura Stefania Urciuoli, l’assessore al Patrimonio e capogruppo di maggioranza Massimiliano Del Mauro, quella alle Politiche Sociali Nancy Palladino, il delegato ai Lavori pubblici e capogruppo Pd Salvatore Antonacci, la delegata alla Protezione civile e al contenzioso Giuliana De Vinco. Nella lista il socialista Ulderico Pacia per il Psi, Andrea Marena come rappresentante di Fratelli d’Italia, l’ex assessore al commercio Antonio Iannaccone, l’ultimo segretario cittadino del Pd Gerardo Malavena, l’architetto Enzo Raucci e Livio Guerriero.
Per il polo moderato targato Giuseppe De Mita- Enzo Alaia le candidatura dell’assessore all’Attività produttive Mirko Musto e di Alessandra Landolfi. «L’accordo tra l’area moderata e il sindaco Spagnuolo è stato siglato. Quindi siamo uniti, compatti e convinti di sposare questo progetto di “Atripalda Futura” – dichiara Mirko Musto -. I candidati ufficiali del gruppo moderati sono il sottoscritto e Alessandra Landolfi. C’era qualche altro nome ma per motivi di lista e personali, ma non politici, sono venuti meno. Il presidente della commissione regionale Enzo Alaia è ben rappresentato. Abbiamo raggiunto l’accordo sul programma: non volevamo avere ombre su come governare la città nei prossimi cinque anni. Siamo sicuri che Atripalda ancora una volta sceglierà chi ha governato e gestito bene i soldi dell’Ente Pubblico».

Chiusa la lista dello sfidante Paolo Spagnuolo denominata “Attiva Atripalda”. L’ex sindaco, esponente del Pd, è sostenuto dal consigliere regionale Livio Petitto. In corsa con lui gli uscenti Mimmo Landi, il consigliere cittadino e provinciale Francesco Mazzariello e Fabiola Scioscia, l’ex assessore Andrea Montuori che ha guidato lo Sport e le Politiche giovanili, gli ex consiglieri comunali Lello Barbarisi già delegato alla Cultura e all’Istruzione, e Gianna Parziale già delegata alle Politiche sociali e all’Istruzione, il presidente della Pro Loco Lello Labate che si è sospeso dall’incarico, Giusy Pizzano, Maria Fasano, Carmen Trasente, Valentina Barile, Antonio Guancia, Luca Imparato del Comitato Alvanite e Ciro Aquino. Con Paolo Spagnuolo anche il nipote dell’ex vicesindaco Luigi Tuccia, Pio Iermano.
Infine per la terza lista “Atripalda Bene Comune” che candida a sindaco Nunzia Battista in campo Lucio Solimene, Chiara Tarantino, Oscar Lui, Antonello Capone, Mario Nappi, Anna Racca, Marydin Mazzarella, Claudio Vecchione, Mary Del Gaudio, Roberto Renzulli, Caterina Mozzillo, Vito Piccirillo e Michele Cirino. In caso di vittoria sarà nominato assessore esterno ai fondi Pnrr il sindaco di Chiusano Carmine De Angelis.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *