mercoled� 27 settembre 2023
Flash news:   Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi”

Amministrative 2022, il sindaco Paolo Spagnuolo: «Il personale, progettualità dei fondi Pnrr e decoro urbano le priorità»

Pubblicato in data: 29/6/2022 alle ore:16:24 • Categoria: Politica

«Il grande consenso raccolto ci fa capire che le aspettative saranno alte e per questo che abbiamo subito iniziato a lavorare alacremente». Lo ha ribadito nella riunione d’insediamento del Consiglio comunale il sindaco Paolo Spagnuolo. Senza nascondere l’emozione per il giuramento, la fascia tricolore dinanzi al parlamentino cittadino ha illustrato i primi impegni in attesa della discussione delle linee programmatiche di mandato che approderanno a luglio. «Perciò stiamo cercando di lavorare su più fronti, là dove è possibile. Ci stiamo dando una scaletta delle priorità e degli interventi da fare. Sicuramente partiremo dal personale, la pianta organica del Comune è ridotta ai minimi termini. E questo non consente di lavorare sull’ordinario. Pensate poi se volessimo lavorare sullo straordinario e benché mai sulla progettualità dei fondi Pnrr».
Proprio la caccia ai finanziamenti europei sarà la priorità «oggi è la sfida fondamentale di ogni buona amministrazione». Attenzione anche al decoro urbano «bisogna cambiare il piano industriale con Irpiniambiente perché c’è la necessità di adeguare la raccolta porta a porta, che è un po’ datata, adattandola alle nuove esigenze dei cittadini e soprattutto alle nuove tecnologie». E così promette in chiusura «Quindi c’è tanto, tanto da fare».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *