luned� 04 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail Auto sbanda e finisce contro una colonnina del gas: a bordo tre atripaldesi Cinquantamila euro a disposizione delle famiglie in difficoltà economica. Benemerenze Sportive, premiata la campionessa nazionale di ciclismo l’atripaldese Annalisa Albanese

Riparte nel segno della memoria il cantiere per la riqualificazione della fontana artistica e monumentale di piazza Umberto. Foto

Pubblicato in data: 20/10/2022 alle ore:14:13 • Categoria: Attualità

«Work in progress: ricordate questi oggetti storici? La memoria ritorni». E’ ripartito il cantiere di sistemazione della fontana monumentale ed artistica di piazza Umberto I ad Atripalda con un occhio al passato. Dopo un lungo stop sono ripresi i lavori di sostituzione delle pompe idrauliche non funzionanti da anni per consentire la riattivazione dei giochi d’acqua nella fontana ubicata nel centro città, ormai ferma da anni. Gli operai stanno procedendo anche a restringere una delle due vasche per ampliare lo spazio pedonale antistante il monumento ai caduti.
Inoltre torneranno a protezione del Monumento le cancellate e le quattro bombe, che costituivano l’antica recinzione. Un ritorno alla pre-riqualificazione richiesto dal sindaco Paolo Spagnuolo.
A disposizione c’è parte di un contributo di 90 mila euro incassato dalla precedente amministrazione dell’ex sindaco Geppino Spagnuolo.
Più volte l’area era finita al centro di polemiche sollevate proprio dall’attuale sindaco Paolo Spagnuolo e dal consigliere delegato ai Lavori pubblici Francesco Mazzariello, quando sedevano nei banchi dell’opposizione, che aveva denunciato più volte lo stato di degrado della fontana divenuta ricettacolo di rifiuti di ogni genere. L’abbandono in cui versava per lungo tempo la fontana e l’area circostante era stato anche al centro di segnalazioni da parte dei social.
L’acqua piovana nelle due vasche della fontana in piazza Umberto ristagnava spesso per mesi creando un pantano.
Con altri trentamila euro sarà riqualificata anche tutta l’area circostante che sarà pavimentata con pietra lavica per eliminare la palude che si formava con il ristagno dell’acqua piovana.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *