venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc Via libera in Consiglio al Bilancio di Previsione 2025/27, la relazione dell’assessore Domenico Landi L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino New look per il team Eco Evolution Bike 2025 La Scandone battuta da Pallacanestro Angri

Riparte il cantiere di riqualificazione della fontana artistica al monumento ai caduti di piazza Umberto

Pubblicato in data: 15/12/2022 alle ore:14:52 • Categoria: Attualità, Comune

Riparte il cantiere per la sistemazione della fontana monumentale ed artistica di piazza Umberto I ad Atripalda. I lavori si erano fermati per problemi legati ad una cabina dell’Enel.
«I lavori finalmente ricominciano anche se ci vorrà ancora un pò di tempo per lo spostamento della cabina elettrica – illustra il vicesindaco con delega al decoro urbano Domenico Landi -. Abbiamo ritenuto però opportuno far riprendere i lavori anche perché la recinzione è stata sabbiata ed è pronta per essere rimessa al proprio posto. Poi dovrà essere completata la pavimentazione. Poi nel caso in cui l’Enel non dovesse ancora provvedere a spostare la cabina circoscriveremo solo quell’area di cantiere».
Una riqualificazione con un occhio al passato visto che torneranno a protezione del Monumento ai Caduti le cancellate e le quattro bombe, che costituivano l’antica recinzione. Un ritorno alla memoria voluto dal sindaco Paolo Spagnuolo.
Nei mesi scorsi gli operai hanno proceduto a restringere una delle due vasche sottostante il mausoleo per ampliare lo spazio pedonale in modo da consentire lo svolgimento delle cerimonie di deposizione di corone d’alloro.
Si dovrà procedere anche all’abbattimento di due lecci nell’area del cantiere. «I due lecci hanno ormai finito la loro vita e verranno rimossi. Sono quello vicino alla fontana e quello vicino alla cabina telefonica. E saranno spostati verso febbraio visto che le radici rischiano di danneggiare le nuove pompe idrauliche e la botola d’ingresso al vano sottostante la fontana» prosegue il vicesindaco che non si sbilancia però sui termini di conclusione del cantiere «con l’impresa esecutrice non è stato fissato ancora un termine ma abbiamo fatto un punto della situazione. E’ meglio non sbilanciarsi sulle date perché potrebbero registrarsi dei ritardi e sicuramente, per i lavori che si dovranno fare, non ci saranno altre interruzioni».
Le nuove pompe idrauliche sono in arrivo. Lavori necessari per la sostituzione delle vecchie pompe idrauliche non funzionanti da anni per consentire la riattivazione dei giochi d’acqua nella fontana. «Ma le cose sono separate perché si continuerà al completamento dei lavori al monumento e poi alla fontana» conclude Landi.
L’abbandono in cui è versata per lungo tempo la fontana e l’area circostante è stato al centro di proteste e segnalazioni da parte dei social.
L’acqua piovana nelle due vasche della fontana di piazza Umberto ristagnava spesso per mesi creando un pantano. Si sta riqualificando anche tutta l’area circostante pavimentata con pietra lavica per eliminare la palude che si formava con il ristagno dell’acqua piovana.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *