gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Scuola media Masi, dopo mesi di attesa consegnati i locali dell’ex centro Pmi da adibire a laboratori

Pubblicato in data: 1/11/2023 alle ore:23:15 • Categoria: Attualità

Arriva finalmente la consegna alla scuola media “Masi” dei locali del seminterrato dell’ex centro Pmi di via San Lorenzo da adibire a laboratori per gli alunni.
«Stamattina (ieri ndr.) alla dirigenza scolastica sono stati consegnati i nuovi locali che consentiranno agli alunni di svolgere ulteriori attività – illustra l’assessore all’istruzione Lello Labate -. Questo progetto, tra l’altro approvato in consiglio comunale anche con il voto favorevole di un consigliere di minoranza, dimostra che sulla scuola non ci siamo mai fermati, anzi quotidianamente ci impegniamo a garantire agli studenti la migliore esperienza possibile».
Il parlamentino cittadino un mese fa aveva dato il via libera al permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi di via San Lorenzo a laboratori per gli alunni della “Masi”.
L’ex centro Pmi di via San Lorenzo dallo scorso mese di gennaio è infatti la nuova e provvisoria sede della scuola secondaria di primo grado. Gli studenti, collocati con le aule al primo piano dello stabile, potranno ora disporre anche di tre nuovi laboratori e uno spazio multiuso per momenti ludici o per svolgere soprattutto attività fisica. Laboratori attesi da dieci mesi dagii alunni e dal corpo docente.
Contemporaneamente l’amministrazione stia seguendo anche i lavori di ricostruzione della nuova scuola Masi in via Pianodardine, dove era collocato il vecchio edificio demolito nel mese di agosto.
«Per la Nuova Masi abbiamo dovuto attendere il parere dell’Arpac per la notevole quantità di terra da smaltire e da giovedì prossimo il cantiere sarà di nuovo operativo» conclude l’assessore. L’intervento di demolizione e ricostruzione, per un importo totale di 4.694.575,52 euro, fondi incassati dalla precedente amministrazione, prevede la realizzazione di un nuovo edificio pienamente rispondente ai moderni criteri antisismici e alle attuali richieste in termini di risparmio energetico e di fruibilità degli spazi.
Riapre invece al pubblico domani 2 novembre la biblioteca comune “Leopoldo Cassese”. L’edificio ubicato nella villa comunale “Don Giuseppe Diana” è stato interessato in questi giorni dal completamento dell’intervento di efficientamento energetico con la rifinitura delle opere interne di riqualificazione con la realizzazione delle controsoffittature in cartongesso.
La Casa della Cultura grazie a questo intervento presenta nuovi infissi, l’installazione dei pannelli fotovoltaici nonché una nuova caldaia.
L’importo complessivo dell’intervento è stato di 251.734,68 euro, fondi incassati dall’amministrazione rispondendo ad un avviso del Ministero della Transizione Ecologica.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *