luned� 17 marzo 2025
Flash news:   COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento RECUPERO DA PLAYOFF: AL DELMAURO ARRIVA CENTO

Europee, l’analisi del voto del circolo Fdi Atripalda

Pubblicato in data: 13/6/2024 alle ore:09:44 • Categoria: Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Politica
All’indomani delle elezioni Europee ci sentiamo in dovere di ringraziare tutti gli atripaldesi che hanno riconosciuto la propria fiducia a Fratelli d’Italia, oltre 600 concittadini barrando il simbolo o scrivendo il nome dei vari candidati, in particolare quello del presidente Giorgia Meloni, hanno espresso un giudizio favorevole a quella che è l’azione di governo condotta da 24 mesi. Ad onore del vero rispetto alle elezioni politiche il partito ha subito una lieve flessione di voti ad Atripalda, dovuta al calo dell’affluenza, ma che comunque merita una riflessione, in quanto sarebbero dovute arrivare “forze fresche” da parte di chi   due anni fa faceva parte del PD. Ma evidentemente ciò non è avvenuto e anzi ci ha penalizzato. Ma cogliamo l’occasione per evidenziare la vera e grande novità di questa tornata elettorale, il clamoroso cambio di schieramento da parte di quasi tutta l’amministrazione comunale, Sindaco e vice in primis, già aderenti al PD, che hanno pubblicamente sostenuto il candidato di Forza Italia nonchè presidente dell’Us Avellino Angelo Antonio D’Agostino, portandolo a racimolare 760 preferenze. Pochini considerando che anche pezzi della minoranza consiliare si è spesa per D’Agostino. L’amministrazione che due anni fa aveva una chiara e conclamata matrice piddina, per non chiare ragioni ha deciso di saltare la barricate e spostarsi verso il centrodestra forzista, confermando tutto il  “pragmatismo” politico. Per ultimo vorremmo rivolgere una riflessione sulla percentuale altissima di astenuti che c’è stata ad Atripalda e in tutto il sud, in queste circostanze perdono tutti i partiti, la disaffezione dalla politica e dal voto è la cosa peggiore che possa accadere in un paese democratico e dovrebbe indurre ad una seria analisi interna ai partiti e al modo di fare politica dei loro protagonisti.

Antonio Prezioso.
Portavoce circolo FDI Atripalda
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *